1. Home
  2. Casa
  3. Arredamento e Progettazione Design

Fuchsbrugger: realizzazione di eleganti opere marmoree

Le lavorazioni in marmo e in altri materiali pregiati realizzate dalla ditta sono pensate per arredare e abbellire giardini e spazi verdi pubblici

04-02-2025

Arredamento e Progettazione Design

Fuchsbrugger costruisce opere d’arte in grado di decorare i giardini, così come le aree cimiteriali. Sin dal 2008 l’azienda del marmista Martin Fuchsbrugger si impegna nella realizzazione di straordinarie creazioni in pietra naturale, calcarea e arenaria.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Fuchsbrugger Martin Steinmetz Marmista

Via Winkel, 46 - 39032 Campo Tures (BZ)

PIÙ INFORMAZIONI

Lavorazioni e restauri artigianali di vari tipi di oggetti preziosi

La sede della ditta si trova a Campo Tures, nei pressi di Bolzano, in un territorio che vanta una complessa e affascinante storia e racconta l’incontro tra culture molto diverse tra loro. Ciò si ritrova anche nelle influenze artistiche portate avanti con grande orgoglio dall’impresa Fuchsbrugger, che eccelle nella creazione di decorazioni in marmo e granito. Per riuscire a lavorare in maniera impeccabile questi preziosi elementi, lo staff ha consolidato un ampio bagaglio di conoscenze e competenze. L’obiettivo che si prefigge di raggiungere la ditta è quello di fornire a ciascun committente un oggetto che si distingue per la sua unicità. Nella gamma di attività svolte dall’azienda altoatesina rientra il restauro di oggetti in pietra naturale. All’interno del laboratorio artigianale, infatti, si eseguono non solo lavorazioni di marmo e granito, bensì anche operazioni volte a ripristinare la bellezza e l’integrità di statue, sculture e altri elementi. Chiunque abbia bisogno di affidarsi a un partner competente per preservare il valore di un oggetto prezioso può contare sulla precisione e sulla rapidità di intervento dello staff.

Dall’arte funeraria alle fontane per aree verdi pubbliche: progetti architettonici e artistici su misura

Arenaria, marmo e pietra calcarea sono tre dei principali materiali utilizzati per dare vita a pezzi straordinari, in grado di conferire un aspetto originale a giardini residenziali, così come agli spazi interni. Sulla base delle richieste del committente il team si occupa di progettare opere d’arte capaci di aumentare il pregio dell’intero contesto. Dalle fontane fino ai bassorilievi e alle colonne: gli elementi architettonici studiati si adattano perfettamente all’ambiente di destinazione. Gli ambiti nei quali possono essere inserite le creazioni dell’impresa sono svariati, anche se il focus principale rimane
l’abbellimento delle aree cimiteriali. Nel corso degli anni di attività l’azienda ha già portato a termine la realizzazione di arte funeraria di altissimo livello. Gli oggetti sviluppati comprendono ad esempio lapidi, statue e croci che possono essere in ferro battuto oppure in granito. Le tombe firmate da Fuchsbrugger si caratterizzano per una sobria solennità e rispecchiano le preferenze stilistiche del defunto e della sua famiglia. Inoltre, in virtù della sua riconosciuta e comprovata affidabilità, l’azienda altoatesina può collaborare in maniera proficua anche con enti pubblici, occupandosi in particolar modo della decorazione di aree dedicate all’aggregazione. Nelle piazze locali la ditta riesce a progettare creazioni che incrementano il valore architettonico del luogo, fornendo così un servizio utile per l’intera cittadinanza. Chiama per commissionare la realizzazione di un’opera d’arte in marmo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Fuchsbrugger Martin Steinmetz Marmista

Via Winkel, 46 - 39032 Campo Tures (BZ)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche