Non è mai troppo presto per pensare alla magia del Natale e Milano sa bene come organizzare eventi memorabili, capaci di coinvolgere soprattutto i più piccoli e le loro famiglie per renderli felici durante le festività di fine anno. A Christmas Magic è l’appuntamento di fine anno che per un intero mese anima uno degli spazi più belli della capitale meneghina. È una novità mai vista prima nel nostro Paese, pensata proprio per rendere le feste ancora più divertenti. L’appuntamento è dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 presso Allianz MiCO, il centro congressi più grande d’Europa, situato in Viale Eginardo livello strada “Corsello”. Vediamo cos’è, come partecipare e tutti i dettagli. A Christmas Magic: l’incredibile installazione arriva a Milano Shutterstock Chiudi gli occhi e immagina un luogo completamente dedicato al Natale, non un semplice villaggio o mercatino di natale, ma una enorme città fatta di luci scintillanti, addobbi colorati e dalle forme più particolari, un albero di Natale luminoso e imponente e un’atmosfera magica capace di far amare il Natale anche a chi ha l’anima di un Grinch. Accanto alle installazioni tutte da ammirare, non mancano giochi e spazi interattivi, come una foresta popolata da creature magiche che richiamano la meraviglia delle feste, percorsi multi-sensoriali, mongolfiere luminose e scenari da utilizzare come sfondo per le foto di famiglia, magari proprio quelle da far trovare ai nonni sotto l’albero. Questa è solo una piccola anticipazione di A Christmas Magic, la maxi-installazione dedicata all’amatissima festività di fine anno voluta da Clemente Zard (managing director in Vivo Concerti), prodotta da Vivo Concerti e sviluppato da Giò Forma, importante realtà creativa italiana impegnata in vari ambiti, dall’architettura agli allestimenti, fino alla creazione di palchi musicali stratosferici per importanti artisti di tutto il mondo. Insomma, il progetto è ambizioso e il risultato è incredibile, complice la cornice che lo ospita. A Christmas Magic: 20 mila metri quadri di magia BalazsSebok / Shutterstock.com – Allianz MiCo, Milano La maxi-installazione è un luogo immersivo, dove i visitatori possono immergersi totalmente nella magia del Natale, ammirando e vivendo in prima persona tutte le attrazioni. Lo spazio è quello dell’Allianz MiCo, l’imponente centro congressi che si trova in Citylife, uno dei quartieri più innovativi e affascinanti di Milano. L’accesso pedonale è situato nel GATE 2 in Viale Eginardo livello strada “Corsello”. Per l’occasione sono impiegati circa 20 mila metri quadri, che si possono percorrere attraversando anche tramite un sentiero ghiacciato che permette di visitare e soffermarsi su ogni attrazione, senza perdere neanche un dettaglio. La multi-sensorialità è uno dei focus dell’evento: gli organizzatori vogliono coinvolgere tutti i sensi, dall’udito che viene coccolato da dolci melodie natalizie, al gusto, complici i dolci odori e sapori tipici dei manicaretti natalizi, senza dimenticare lo sguardo che viene appagato a 360°. Insomma, è un’esperienza unica e immersiva, un esperimento pensato nel dettaglio per far vivere il Natale in modo totalmente unico e esclusivo, adatto a bambini e bambine di pochi anni, ma anche a ragazzi e ragazze o adulti che hanno ancora voglia di sognare. Ma la magia non è solo all’interno, ma anche all’esterno dello spazio espositivo: qui i visitatori vengono accolti da giostre, attrazioni e food court a tema a due passi dal centro nevralgico di CityLife, ricco anche di locali, ristoranti con vista e attrazioni. A Christmas Magic: biglietti e date dell’evento di Milano Il magico mondo natalizio prodotto da Vivo Concerti sarà a Milano presso l’Allianz MiCo da giovedì 7 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2023. Presto verranno pubblicati maggiori dettagli su biglietti e orari. Arrivare ad Allianz MiCo in metropolitana è molto semplice: il centro congressi si trova vicino alla fermata Portello della linea lilla. Inoltre, nelle vicinanze non mancano Hotel, B&B ma anche ampi parcheggi per chi vuole raggiungere il luogo in automobile. Vuoi partecipare all’evento e trovare il tuo Hotel a Milano? Su PagineGialle puoi cercare tutte le strutture della città e organizzare il tuo soggiorno in pochi click!
La migliore macchina fotografica è quella che si ha sempre con sé: seguendo questa filosofia, nel corso degli ultimi anni, i maggiori produttori di smartphone hanno prestato sempre più attenzione allo sviluppo delle fotocamere dei propri device. Per questo motivo, orientarsi nella scelta dello smartphone con la migliore fotocamera non è così semplice, anche perché ormai esistono dispositivi adatti alle tasche e alle esigenze di tutti. Al giorno d’oggi, soltanto i veri appassionati e professionisti della fotografia hanno una macchina fotografica sempre a portata di mano. Tutti noi, invece, cerchiamo di catturare quel magico momento che ci ritroviamo magari inaspettatamente a vivere con il nostro smartphone. Ecco perché è importante sapere come scegliere uno smartphone dotato di una buona fotocamera, grazie alle quali realizzare foto di buona qualità e poter “immortalare” qualsiasi scena nel migliore dei modi, nonostante si tratti di fare belle foto con il cellulare. Come valutare la qualità della fotocamera? Valutare la fotocamera di uno smartphone, con singolo o con doppio display, è un’operazione piuttosto difficile, soprattutto se non si ha fisicamente a disposizione il dispositivo per testarlo. In questo caso, bisogna affidarsi alle recensioni online e cercare approfondimenti sulle fotocamere dei singoli dispositivi, in modo da ottenere informazioni il più possibile dettagliate sui principali parametri da usare per un confronto, come esposizione, contrasto, resa dei colori, effetto mosso, velocità di messa a fuoco, livello di dettaglio, prestazioni del flash. Altrettanto utili per capire la reale qualità di una fotocamera di uno smartphone è osservare attentamente le foto e i video di esempio che, spesso, accompagnano le recensioni online. I migliori smartphone per fascia di prezzo Fotografare con il cellulare è ormai diventata quasi una necessità per tutti noi. Per questo motivo, tutti i produttori di smartphone hanno dotato i propri device di fotocamere più o meno performanti, in modo da andare a soddisfare le esigenze anche economiche di ogni consumatore. Dopo aver analizzato le principali caratteristiche di una fotocamera, vediamo quali sono i migliori smartphone disponibili sul mercato, suddivisi per fascia di prezzo Miglior smartphone con fotocamera fino a 200€ Il protagonista assoluta di questa fascia di prezzo è lo Xiaomi mi A2 Lite, che integra una doppia fotocamera in grado di replicare l’effetto bokeh simulato. I Megapixel a disposizione sono 12, ma la qualità può essere notevolmente aumentata con l’utilizzo di una Google Camera. Miglior Smartphone con fotocamera tra 200€ – 300€ In questa fascia di prezzo si può scegliere tra tre alternative: Redmi Note 7, dotato di una dual camera da 48 Megapixel con secondo modulo da 5 Megapixel per la modalità ritratto. La qualità degli scatti è molto buona e ricca di dettagli, in più è compatibile con la Google Camera per aumentare la qualità. Sony Xperia X Compact, un concentrato di Megapixel e qualità, ha ben 23 Megapixel a disposizione e la capacità di registrare video stabilizzati in maniera ottima. Xiaomi Mi A2, dotato di dual camera posteriore da 20 Megapixel f1.7 + 12 Megapixel f1.7, e di una camera frontale da 20 Megapixel che garantisce selfie ricchi di dettaglio, con colori equilibrati e una modalità ritratto abbastanza precisa e naturale, simile a quello delle fotocamere mirrorless. Miglior smartphone con fotocamera tra 300€ – 500€ Anche in questa fascia di prezzo le alternative non mancano: Nokia 7 Plus, con dual camera da 12 Megapixel che permette di fare scatti con HDR in automatico e di gestire uno zoom ottico 2X tramite le lenti ZEISS di ottima qualità, di quelle usate anche per le reflex o le mirrorless. Xiaomi Mi 9, dotato di Intelligenza Artificiale che migliora la tripla fotocamera da 48 Megapixel. Ha anche un sensore zoom 2X ma la novità è la presenza di un sensore wide-angle per fare fotografie ultra grandangolari. Miglior Smartphone con fotocamera tra 500€ – 750€ Salendo ancora di un gradino nel prezzo, troviamo: LG G7 ThinQ, uno smartphone dual camera da 16 Megapixel dedicato ad un tipo di fotografia particolare, quella grandangolare. Huawei Mate 10 Pro, che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare in maniera automatica la scena ripresa dalla sua dual camera da 12 Megapixel RGB f1.7 + 20 Megapixel B&W. Sony Xperia XZ3, ha una fotocamera da 19 Megapixel e può scattare in super slow motion a ben 960 fps, davvero incredibile. HTC U12+, che ha ben quattro fotocamere, due sul posteriore e due sulla parte frontale (il secondo modulo posteriore serve per la modalità ritratto e lo zoom, il secondo frontale solo per il ritratto). Uno dei migliori smartphone per scattare in ogni condizione di luce senza doversi preoccupare di nulla. OnePlus 6T, con doppio sensore, il primo da 16 Megapixel che regala ottimi scatti con un range dinamico molto vasto, il secondo modulo da 20 Megapixel serve per un piacevole effetto bokéh e per gli scatti notturni. Miglior Smartphone con fotocamera oltre 750€ Per concludere, il top di gamma: Samsung Galaxy Note 9, dotato di doppia fotocamera con apertura variabile da f2.4 a f1.5 da 12 Megapixel standard + Zoom. Oltre a poter zoomare questo Note 9 è in grado di effettuare l’effetto bokeh da modificare anche post scatto. LG V40 ThinQ, partendo dalla base del G7, sale di livello grazie alla tripla camera grandangolare, zoom e standard, per cui sembra quasi di scattare con un vero obiettivo grandangolare premium. Apple iPhone Xs Max, con dual camera da 12 Megapixel con entrambi i sensori stabilizzati. C’è la modalità ritratto, un bel slow motion e una grande qualità fotografica. La sua forza, oltre allo zoom, è la capacità di essere sempre valido e veloce in ogni contesto di utilizzo con la nuova funzione SmartHDR. Google Pixel 3 XL, con fotocamera da 12 Megapixel, si differenzia dagli altri modelli per un software fotografico molto semplice, ma che grazie ad un complesso algoritmo di Google è capace di utilizzare una modalità HDR Automatico senza rivali. Huawei Mate 20 Pro, con la tripla fotocamera firmata Leica con 40 Megapixel f1.8 + 20 Megapixel Wide-angle + 8 Megapixel Zoom 3X, affiancata da un supporto dell’intelligenza artificiale che automatizza e enfatizza alcuni passaggi che solitamente si fanno in maniera manuale. Samsung Galaxy S10 Plus, che raggiunge il valore record di 12 Megapixel f2.4 che si apre fino a f1.5. La novità di questo smartphone è la terza fotocamera wide-angle da 16 Megapixel. Huawei P30 Pro, con quadrupla fotocamera posteriore firmata Leica, 40 Megapixel + 20 Wide angle + 8 Megapixel Zoom 5X + 3D ToF, in grado di raggiungere livelli di zoom fantastici e impressionanti.
Se siete pratici di trattamenti benessere e bagno turco, forse avrete già sperimentato la biosauna e i magnifici benefici che offre al corpo e allo spirito. Un rimedio naturale per il rilassamento del nostro fisico e un pieno di energie per la nostra mente. Se invece non l’avete ancora mai provata, dovete assolutamente rimediare! Un toccasana che vi rimetterà al mondo, una pausa rigenerante dalla vita di tutti i giorni, durante la quale rilassarsi. Dunque, mettete da parte stress e problemi e prendete appunti per il vostro benessere. Sauna e biosauna: che differenza c’è? A metà strada tra un bagno turco e una sauna finlandese, la biosauna – anche detta sanarium -impiega in via naturale le proprietà rigeneranti e purificanti del calore senza mai raggiungere temperature troppo elevate. Il bagno di vapore (o bagno turco) ha infatti, solitamente una temperatura massima di 45° con umidità molto alta, tra il 90% o il 100%. La sauna finlandese invece, prevede una temperatura di 80° con un clima secco. La biosauna si configura, invece, come una piacevole sauna rigenerante e risulta essere un’alternativa moderna tra le due. Che cos’è la biosauna e quali benefici ha La biosauna si attesta su di una temperatura massima di 40/55° con un tasso di umidità massimo del 60/70%. La componente bio di questa tipologia di sauna è costituita da erbe essiccate e fieno inumiditi che hanno la funzione di ricreare le caratteristiche del bagno di fieno. Di solito il trattamento dura fra i 10 e i 15 minuti, anche perché sarebbe davvero difficile resistere molto di più. Al termine della seduta benefica ci si concede una pausa, spesso immergendosi anche per pochi secondi in acqua fredda, per poi ripetere la seduta, in caso vogliate. I benefici della biosauna sono molti: con l’aumento dei battiti del cuore si bruciano i grassi e si eliminano i liquidi. Attenzione però: è importante per la nostra salute reintegrare una parte dei liquidi persi. Ricorda sempre che è un trattamento importante per la disintossicazione del nostro organismo, ma non uno strumento di dimagrimento vero e proprio. Non meno importante è l’immediata azione rilassante e distensiva provocata dalle erbe e dal fieno, che agiscono sia a livello muscolare che psicologico. Un trattamento che vi consigliamo è la biosauna a raggi infrarossi: una cabina in cui vengono diffusi raggi infrarossi che riscaldano il corpo. I suoi bagni di calore a temperature più dolci, consentono alla nostra cute di traspirare e alla circolazione di riattivarsi: in questo modo avviene l’eliminazione delle tossine e delle scorie attraverso il sudore e delle cellule morte della pelle, che vedrete subito più morbida, elastica e luminosa. E così anche i muscoli riscaldati si rilassano, creando un’immediata sensazione di benessere in tutto il corpo. Biosauna a infrarossi: quanto costa? Potete usufruire della tecnologia della sauna a infrarossi anche a casa vostra, senza andare in un centro benessere, acquistando uno dei modelli di cabina infrarossi. I prezzi per questo tipo di biosauna variano dai 2.000 euro per una cabina da un posto a sedere interno e comprensiva di quattro radiatori ai 18.000 euro per quattro posti a sedere e sei radiatori. Ma ce ne sono di tutti i prezzi e di tutti i modelli. Biosauna: ci sono controindicazioni? La biosauna ha le stesse controindicazioni della sauna tradizionale. Anche se più soft rispetto a quella finlandese tradizionale, è meglio evitarla: se affetti da malattie serie a cuore e reni, da emicranie vasomotorie in quanto il calore tende a dilatare i vasi sanguigni, da flebite, gastrite, ulcera, otite, ecc… È controindicata alle persone che soffrono di grave ipotensione (pressione bassa) e fate attenzione anche in caso di diabete. La biosauna è ideale per chi non sopporta le alte temperature e l’umidità elevata. Il risultato? Una gradevole sensazione di calore che ti circonda e avvolge senza essere troppo invasiva. E proprio per queste sue peculiarità, a differenza delle saune tradizionali, la biosauna consente un tempo prolungato del trattamento di benessere, permettendo di perdere comunque la stessa quantità di liquidi. Insomma, davvero imperdibile!
Jennifer Aniston è tra le attrici più amate e ammirate del mondo. Sempre in magnifica forma, difficilmente condivide i suoi segreti di bellezza, ma ce n’è uno che ha rivelato e che tutti possono provare a riprodurre. Si tratta del suo allenamento, conosciuto come 15-15-15. L’attrice di Friends, oltre a mantenere costantemente una sana alimentazione, si prende cura del suo corpo attraverso un’attività fisica che alterna diverse tecniche e che non risulta affatto noiosa. È adatta a tutti, anche ai più pigri. L’allenamento di Jennifer Aniston, in cosa consiste il 15-15-15 Si chiama 15-15-15 ed è uno degli allenamenti che è destinato a spopolare nei prossimi mesi tra gli appassionati di fitness. È perfetto per tenersi informa poiché vengono alternati momenti di intensa attività fisica e minuti più leggeri dedicati al recupero e può essere adatto a qualsiasi esigenza. Da qui proviene il suo nome: lesessioni che vengono effettuate sono 3 ed ognuna dura 15 minuti, per un massimo di 45 minuti per allenamento. Alla base dell’allenamento c’è l’attività aerobica in diverse declinazioni. Si inizia con 15 minuti ad alta intensità, con lo spinning, che brucia una grande quantità di calorie e riesce ad attivare il metabolismo. Consiste nel pedalare su una cyclette stazionaria con una resistenza aumentata e a velocità variabile. Dopo una breve pausa, si passa a 15 minuti di cross training, un allenamento incrociato attraverso il quale vengono praticate più discipline sportive che richiedono l’utilizzo di tutto il corpo. Si possono variare giorno dopo giorno i pesi e gli accessori utilizzati. Un personal trainer può essere d’aiuto nella scelta degli esercizi da fare. A seguire ancora una pausa e si termina con 15 minuti di corsa, che può essere trasformata in una camminata veloce. L’allenamento può essere modificato e reso più leggero o più potente, in base al proprio livello di resistenza. Le sessioni possono essere ridotte o prolungate fino ad un massimo di 20 minuti. Non esagerare aiuta a mantenere la costanza e ad allenarsi tutti i giorni della settimana. Allenamento di Jennifer Aniston, i benefici Shutterstock I benefici dell’allenamento 15-15-15 sono riscontrabili a pochi giorni dall’inizio. Fare delle brevi sessioni tutte differenti l’una dall’altra, a cui segue sempre una pausa per recuperare le energie, aiuta a mantenere elevata la motivazione e la costanza di allenamento. Pertanto, è una allenamento che risulta perfetto anche per i più pigri e per chi è portato a procrastinare. Dopo aver effettuato il workout ci si sente meglio, la sensazione di benessere pervade il corpo e la mente e l’autostima aumenta. Il 15-15-15 aiuta a bruciare velocemente grassi e calorie ed è l’ideale per chi vuole dimagrire. Favorisce l’incremento della propria resistenza, migliora la respirazione e la frequenza cardiaca. Con i dovuti adattamenti, può essere praticato da chiunque desideri adottare uno stile di vita più salutare. L’allenamento è un valido aiuto, ma per avvertire il massimo del benessere è importante nutrirsi in maniera sana. Jennifer Aniston segue la dieta mediterranea, mangiando tante verdure e riducendo nettamente il consumo di alcolici, zuccheri e cibi grassi. L’attrice, che diventa sempre più bella, si prende cura assiduamente del proprio corpo e della propria pelle. Il suo segreto di bellezza consiste nell’amarsi. Per avere accesso tutte le attrezzature necessarie per eseguire l’allenamento 15-15-15 di Jennifer Aniston occorre iscriversi in palestra. Trova quella più vicina a te su PagineGialle e inizia a migliorare il tuo stile di vita.