1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Qualità nella videosorveglianza di bus e metro: Ameli a Impruneta

Da oltre 70 anni Ameli offre elevati standard di qualità ed efficienza nella progettazione di sistemi di videosorveglianza e comunicazione ai passeggeri

09-02-2023

Tecnologia

Dalla meccanica di alta precisione all’elettronica evoluta ed efficiente

Quella dell’azienda Ameli di Impruneta è una storia fatta di innovazione, crescita e tenacia in un ambito complesso come quello dell’elettronica. Un settore in continua evoluzione in cui solo professionalità e specializzazione possono fare la differenza. Nata nel 1960, ha saputo rapidamente imporsi come una realtà leader nel campo della meccanica di precisione, per evolversi poi grazie alla capacità di cogliere le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Oggi Ameli offre alle aziende di oltre 15 Paesi di tutto il mondo sistemi integrati ed evoluti per la videosorveglianza e la comunicazione ai passeggeri di metropolitane, ferrovie, tram e bus. Gli elevati standard qualitativi ottenuti nella progettazione e realizzazione di tali sistemi le hanno consentito di ottenere le certificazioni ISO14001 per la sua politica ambientale, ISO 9001 per la qualità dell’organizzazione aziendale e IATF16949 per l’attitudine a soddisfare pienamente le esigenze dei clienti. Certificazioni che fanno di Ameli un partner di assoluto rilievo per le imprese pubbliche e private italiane e internazionali.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Ameli

Via Guido Rossa, 10 - 50023 Impruneta (FI)

PIÙ INFORMAZIONI

Servizi e prodotti innovativi

Quali sono, dunque, i prodotti che Ameli propone? E quali le loro caratteristiche distintive? La risposta risiede innanzitutto nell’utilizzo di tecnologie sempre più efficienti e sostenibili, in un costante e tenace sforzo teso a rispondere adeguatamente e celermente alle specifiche esigenze dei committenti. La durabilità, la versatilità e l’efficienza dei cartelli indicatori a led, capaci di coniugare l’ottimo contrasto e la perfetta luminosità con un sensibile risparmio energetico, sono un esempio dei risultati di tale impegno. Si tratta infatti di cartelli “intelligenti”, in grado di eseguire l’autodiagnosi e di integrarsi con sistemi Wi-Fi, UMTS e Ethernet sia a terra sia a bordo. Caratteristica, quest’ultima, che condividono con i sistemi divideosorveglianzaprogettati dai tecnici e dagli ingegneri di Ameli. Grande versatilità e attitudine ad adattarsi alle più diverse necessità di supervisione e controllo dei passeggeri caratterizzano infatti i sistemi TVCC di retrovisione, di controllo di bordo e porte. Dotati di tecnologia digitale, analogica o ibrida, sono pensati per interfacciarsi anche con il conta passeggeri, prezioso strumento che permette al personale di bordo di verificare in tempo reale il numero di persone presenti sul veicolo.
I sistemi audiovisivi di bordo e gli indicatori di direzione e di linea, poi, si distinguono per efficienza e robustezza. Se i primi sono anti-vandalo e forniscono informazioni chiare e complete ai viaggiatori, i secondi sono equipaggiati con un software di semplice immediato utilizzo e sono disponibili in diverse versioni: a led bianchi, ambra oppure “full color RGB” a basso consumo, nel rispetto dell’ambiente. Prodotti interamente progettati e realizzati nei laboratori Ameli utilizzando strumenti e macchine di assemblaggio ad alta efficienza, adatte a coniugare grande velocità ed estrema precisione. Rappresentano un “unicum”, infine, le paline solari completamente indipendenti, ideali per supportare le reti gestite in AVM.

Il valore della partnership

Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza una perfetta sinergia tra le diverse professionalità che compongono lo staff di Ameli. Tecnici e ingegneri mettono a disposizione le loro conoscenze per realizzare sistemi altamente performanti che le figure commerciali sanno valorizzare con successo presso i committenti della California e della Lettonia, dell’Argentina e di Singapore. Di grande rilievo è poi la partnership con il Gruppo Lumiplan, realtà internazionale che dal 1972 si segnala per la qualità dei suoi sistemi di comunicazione destinati a migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri di ogni tipologia di servizio di trasporto oltreché dei cittadini e dei turisti dei 5 continenti. È così che Ameli mette la sua indiscussa competenza al servizio delle aziende d’Italia e del mondo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Ameli

Via Guido Rossa, 10 - 50023 Impruneta (FI)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche