1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Loda Carpenterie, piegature lamiere e saldatura a Pontoglio

Lavorazione di piegatura e saldatura lamiere con macchinari di ultima generazione a Pontoglio

03-10-2025

Servizi

Loda Carpenteria è una azienda di Pontoglio, in provincia di Brescia, che esegue la lavorazione di lamiere in metallo. Fondata nel 1984, opera su commessa oppure su disegno del cliente, e nel corso degli anni ha avuto un grande sviluppo come partner di realtà molto affermate in vari settori, da quello metalmeccanico a quello tessile, alimentare, nautico, agricolo e forestale, data la grande varietà di impieghi della lamiera. La sua posizione in provincia di Brescia le permette di usufruire di ottimi collegamenti con le arterie autostradali del nord Italia. Lo stabilimento di Loda Carpenteria si trova su un’area di circa 10mila mq e ha una superfice di 6mila mq, ampliata costantemente nel corso degli anni, con al suo interno attrezzature di ultima generazione che consentono di rispondere in breve tempo e con lavorazioni di qualità, alle richieste della clientela, alla quale offre anche, se necessario, il supporto di un qualificato ufficio tecnico. Il processo produttivo aziendale comprende varie fasi, partendo dall’acquisto delle lamiere, tutte con certificato, proseguendo con il taglio laser, la deformazione ottenuta con l’utilizzo di calandre e presse piegatrici, la punzonatura e l’assemblaggio finale del prodotto finito o del semilavorato, mediante operazioni di puntatura e saldatura. Tutte le fasi del ciclo di produzione sono eseguite da personale esperto e formato tecnicamente e per quanto riguarda la sicurezza. Su richiesta dei clienti, l’azienda di Pontoglio esegue anche altre lavorazioni come la verniciatura e i trattamenti galvanici, avvalendosi di fornitori specializzati. Nel corso degli anni la storia aziendale è sempre stata caratterizzata da elementi qualitativi come la puntualità e la precisione nell’esecuzione delle lavorazioni, considerati pilastri importanti della politica di Loda Carpenteria. Il sistema organizzativo di certificazione comprende Qualità, Sicurezza e Ambiente e l’azienda si impegna costantemente per rimanere aggiornata con tutte le tecnologie applicate al settore della deformazione della lamiera. Per offrire il meglio ai suoi clienti investe nell’acquisto di macchinari di ultima generazione e nella formazione degli operatori.

Le varie fasi del ciclo produttivo

L’ufficio tecnico di Loda Carpenteria svolge un ruolo fondamentale nel complesso delle lavorazioni. Infatti analizza il progetto del cliente, crea dei prototipi, e sviluppa i disegni necessari, assistendo nello stesso tempo il reparto produttivo nello svolgimento delle varie fasi della commessa. Tutte le materie prime impiegate sono di ottima qualità, e l’azienda effettua il loro l’acquisto presso fornitori qualificati. Lo stoccaggio nei magazzini viene effettuato seguendo la normativa vigente UNI EN ISO:9001-2015, rispettando i criteri della tracciabilità. Il ciclo produttivo di Loda Carpenteria comprende il taglio, eseguito con metodo laser o con punzonatura, con il quale si realizza la sagoma, seguito dalla piegatura o calandratura, eseguita con appositi macchinari, e dall’assemblaggio per mezzo di una operazione di saldatura. La fase finale del ciclo produttivo è quella della smerigliatura e della levigatura, seguita dai controlli.
Oltre alla preparazione di prodotti a disegno, l’azienda si occupa anche di lavorazioni in conto vendita come il taglio laser di lamiere, pieghe con presse con portata fino a 230 tonnellate, calandrature, saldature e levigature. Il magazzino di Loda Carpenteria dispone di stock di lamiere di materiali e spessori diversi pronti per l’utilizzo.

Per preventivi relativi a lavorazioni da eseguire e per ordini contatta l’azienda tramite una e-mail e riceverai risposte puntuali ed esaustive.

Potrebbero interessarti anche