Laboratorio Enochimico: esami accurati per cantine e distillerie

Nel laboratorio vengono usate attrezzature moderne per analizzare il profilo chimico delle bottiglie di vini e liquori prima della commercializzazione
Laboratorio Enochimico opera nel settore delle analisi enologiche, rilasciando certificazioni che attestano la conformità e la qualità dei vini. A partire dal 1976 la struttura di Refrontolo, conosciuta in precedenza come Allievi Scuola Enologica di Conegliano, esegue test chimici indispensabili per supportare le attività di quanti gestiscono cantine e distillerie.
Consulenze su misura per viticoltori e altri produttori del territorio veneto
Nel contesto geografico dove si inserisce il Laboratorio Enochimico si contano tantissime realtà commerciali che si sono già avvalse della preziosa collaborazione della struttura. Situata a pochi chilometri dalle colline trevigiane del Prosecco, l’azienda sorge nel cuore pulsante della produzione di alcuni dei vini più pregiati di tutto il Veneto. In qualità di ex associazione che riuniva gli allievi della rinomata Scuola Enologica di Conegliano, l’impresa è riuscita a consolidare un’esperienza unica, in virtù della quale offre attualmente servizi di altissimo livello ai viticoltori ed enologi che lavorano nella zona. Con dedizione e attenzione al dettaglio, i tecnici di laboratorio completano analisi enologiche per quanto concerne il profilo chimico del vino. La bevanda viene presa in esame in diverse fasi del processo a seconda delle necessità specifiche. La conoscenza del panorama normativo e dei suoi frequenti aggiornamenti rappresenta un elemento fondamentale per offrire un supporto ulteriore ai clienti, che in tal senso possono contare su addetti ai lavori che garantiscono una consulenza personalizzata e di qualità, aiutandoli a operare in conformità con le leggi vigenti.
Rilascio di certificazioni per autorizzare l’export di vini e grappe
Le consulenze tecniche per il settore vitivinicolo sono solo alcune delle attività che possono essere portate a termine con successo dalla ditta, che si impegna a rilasciare le certificazioni necessarie per quanti hanno intenzione di commercializzare con altri Paesi i loro prodotti. In tal senso assicura un servizio essenziale non solo per le cantine della zona, che sempre più spediscono all’estero casse di Prosecco e altri vini, bensì anche per i produttori di liquori e grappe, ossia distillati tipici del territorio veneto. Ognuna di queste eccellenze si ottiene secondo un metodo particolare e deve rispondere di conseguenza a determinate linee guida per quel che concerne le norme sulla sicurezza alimentare. Grazie alla competenza dello staff è possibile verificare che ciascun articolo aderisca a quanto richiesto al fine di ricevere la documentazione che autorizza l’attività di export.
Esami di laboratorio effettuati grazie all’uso di apparecchi di ultima generazione
Nella sede di Refrontolo vengono utilizzate sofisticate apparecchiature che rendono la fase di analisi chimica molto più efficiente, precisa e veloce. Le numerose attrezzature all’avanguardia consentono di prendere in esame non solo liquidi, ma anche alimenti. Per questo motivo l’azienda ha ampliato la propria area di specializzazione, riuscendo così a offrire un supporto qualificato ad altri produttori della zona. Infine, il laboratorio eroga un servizio di costruzione e vendita di apparecchi scientifici pensati per le più svariate applicazioni. Chiama la struttura se vuoi commissionare test chimici relativi a prodotti enologici o superalcolici come le grappe.