Esame patente e Covid: tutto quello che c'è da sapere

Scopri tutte le proroghe riguardanti l'esame della patente causate dall'emergenza Covid
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (il MIT) interviene per definire nuove scadenze con la normativa nazionale definita dalla legge n. 159 del 27 novembre 2020, che ha convertito con modifiche il Dl n. 125/2020, e dal successivo decreto legge n. 2 del 14 gennaio 2021, che (tra differenti altre cose) ha definito anche lo stato di emergenza che era stato prorogato fino al 30 aprile 2021. Per questo motivo sono cambiati anche tutti i termini di scadenza delle patenti e degli altri documenti abilitativi alla guida.
Quali sono le proroghe in vigore per le patenti da conseguire
Per chi non ha ancora conseguito la patente, le regole oggi sono:
- per quanto riguarda gli esami di teoria, tutti coloro che hanno presentato la domanda di conseguimento della patente lo scorso anno, hanno la possibilità oggi di fare la loro prova scritta di teoria per il conseguimento della patente entro il 31 dicembre 2021. Chi invece ha presentato la stessa domanda nel periodo che va dal 1° gennaio al 30 aprile 2021 (stato di emergenza), allora può svolgere la prova entro un anno, invece dei consueti sei mesi, dalla data di presentazione e accettazione della domanda;
- tutti i fogli rosa che scadono tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021 sono stati prorogati fino al 29 ottobre 2021.
Rinnovo patente: le proroghe previste
Per le patenti italiane scadute e da rinnovare, invece le nuove scadenze sono le seguenti:
- i documenti che sono scaduti tra il 31 gennaio 2020 e il 29 dicembre 2020 sono validi fino al 29 ottobre 2021;
- quelli che scadono tra il 30 dicembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono validi fino a 10 mesi dopo la scadenza normale;
- le patenti scadute tra il 1° e 31 luglio 2021 sono valide fino al 29 ottobre 2021.
Per circolare negli altri Paesi dell’UE, le patenti di guida rilasciate in Italia:
- scadute tra il 1° febbraio 2020 e il 31 maggio 2020, sono valide fino a 13 mesi dopo la loro scadenza;
- scadute tra il 1° giugno 2020 e il 31 agosto 2020 sono valide fino al 1° luglio 2021;
- scadute tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono valide fino 10 mesi dopo la scadenza.
Le patenti italiane con scadenza dal 31 gennaio 2020 sono valide in Italia come documento di riconoscimento fino al 30 settembre 2021 e all’estero fino alla data di scadenza indicata sulla patente stessa.
Proroga per le attestazioni sanitarie
Per quanto riguarda invece i certificati medici che vengono rilasciati per essere allegati alla domanda di conseguimento della patente, il cui termine di scadenza è tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021, conservano la loro validità fino al 29 ottobre 2021.
Lo stesso vale per i permessi provvisori di guida rilasciati ai titolari di patente che devono sottoporsi ad accertamento sanitario, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021.