1. Home
  2. Food
  3. Enoteche e vini

Montecariano: tutto il sapore del vino della Valpolicella

Montecariano è un'azienda vinicola che propone le eccellenze del territorio: dal Valpolicella classico all'Amarone, i migliori vini tipici

16-09-2024

Enoteche e vini

Montecariano è un’azienda vinicola sita in San Pietro Cariano, in provincia di Verona, e i suoi vigneti si estendono in una zona in cui la cultura del vino ha radici profonde e antiche, a partire dall’Impero Romano. I terreni di proprietà si estendono sui pendii collinari che si trovano tra Valle Funabe e Valle Marano e qui si coltivano viti che producono vini bianchi, rossi, spumanti e distillati, tra cui il prodotto più prestigioso è uno dei vini più amati del mondo: l’Amarone.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Montecariano - Azienda Agricola - Cantina Vini

Via Valena, 3 - 37029 San Pietro in Cariano (VR)

  • (9)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    La storia di Montecariano: il richiamo della terra

    Maria Gini ha iniziato la sua avventura nel 1992, quando ha preso in carico la cura dei terreni di famiglia, nella Valpolicella, affiancata dai figli Matteo e Marco Galtarossa. Sapeva di affrontare una missione ardua, dal momento che la sua formazione culturale era costituita da studi diversi in ambito archeologico, ma non così lontani da quella che è l’essenza di quel luogo, ovvero la cultura millenaria della vite. È una storia infinita che sopravvive al tempo e agli uomini, ma che solo con il giusto impegno degli esseri umani può continuare a essere raccontata nelle sue espressioni più rappresentative: il vino della Valpolicella, il cui sapore e aroma sono tipici solo di quel posto, perché legati indissolubilmente a quella terra, aveva bisogno della passione per rivelare le sue caratteristiche uniche e irripetibili ed è con questo amore che è nata l’azienda agricola Montecariano.

    La mission è quindi quella di dare la giusta eco alle varietà di viti autoctone, come Teroldego, Pelara, Molinara e altre varietà, insieme a quelle più tradizionali, proprio con l’intento di rappresentare il volto più vero della Valpolicella nel mondo.

    I vini della Cantina Montecariano: un percorso del gusto

    Nell’azienda agricola viene prodotto vino la cui complessità è un crescendo. Si va infatti dal Valpolicella classico, passando dalla sua variante superiore, fino al vino più strutturato di tutti: l’Amarone, nato quasi per errore, mentre si produceva il Recioto. Mentre a settembre si produce il Valpolicella con le uve fresche, quelle dell’Amarone attendono e riposano per essere lavorate a gennaio.

    Montecariano produce tutte le sfumature del vino della sua terra, dalla più tenue alla più strutturata e regale, inconfondibile e amata internazionalmente, tanto che l’azienda esporta i suoi prodotti molto lontano: Stati Uniti, Cina, Australia, oltre naturalmente al nostro Paese e al resto dell’Europa.

    Per chi lo desidera, è possibile visitare sia la cantina, in cui vengono organizzate degustazioni con taglieri freddi di salumi e formaggi locali, sia i vigneti, per i più appassionati. Dal punto di vista tecnico, l’azienda aderisce alla SQNPI, ovvero l’agricoltura integrata, ma negli ultimi anni ha lavorato incessantemente per passare a quella biologica: dalla prossima vendemmia sarà quindi un’importante realtà di questo nuovo corso, teso ad aggiungere genuinità e qualità ai vini già eccellenti della sua produzione.

    Contattate Montecariano per prenotare una visita alle cantine o per chiedere informazioni sulle etichette disponibili. Sul sito ufficiale viene illustrata l’intera produzione, con la spiegazione delle caratteristiche di tutte le bottiglie in vendita.

    L'articolo che stai leggendo parla di:
    Montecariano - Azienda Agricola - Cantina Vini

    Via Valena, 3 - 37029 San Pietro in Cariano (VR)

  • (9)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Potrebbero interessarti anche