Manufatti Caggiano: prefabbricati autorizzati Enel in Basilicata

Manufatti Caggiano a Savoia di Lucania: leader nel settore dei prefabbricati in cemento armato in Italia e all'estero. Cabine elettriche, case e accessori.
Manufatti Caggiano è leader nel settore dei prefabbricati e dei manufatti in cemento. La sede è a Savoia di Lucania, in provincia di Potenza, ma opera su tutto il territorio nazionale e all’estero, su richiesta. L’azienda possiede l’abilitazione per l’installazione di cabine elettriche omologate Enel, il suo prodotto di punta, ma progetta e realizza prefabbricati su misura in base alle esigenze del cliente.
I prodotti edilizi di Manufatti Caggiano
L’azienda affronta il mondo dei prefabbricati con un approccio ad ampio spettro. I prodotti sono diversificati e troverete tutto ciò di cui avete bisogno, dalla progettazione alla manutenzione. Avrete quindi a disposizione uno studio tecnico di alto livello, costituto da un team composto da geometri, ingegneri progettisti e responsabili della produzione, tecnici del calcestruzzo e supervisori della qualità.
Il personale che si occuperà della messa in opera è costituita da operai specializzati e qualificati, che hanno a disposizione attrezzature all’avanguardia per un risultato ottimale. Di seguito, riassumiamo i prodotti edilizi dell’azienda:
- cabine elettriche omologate: sono modelli standard realizzati sulle specifiche tecniche di E-distribuzione (Enel): si tratta di box realizzati in vari moduli, anche di piccole dimensioni;
- cabine elettriche di trasformazione e comando: sono realizzate in strutture monoblocco, ma possono essere personalizzate in base alle esigenze;
- kompakstation (stazione compatta): nel linguaggio dell’ingegneria, indicano gli alloggiamenti standardizzati non accessibili alle persone, ma azionabili dall’esterno. Sono strutture fisse e indipendenti che vengono utilizzate per alcune apparecchiature speciali della rete di alimentazione per l’industria;
- begehbare trafostation (stazione calpestabile): è il contrario della precedente, ovvero si tratta di una cabina di trasformazione accessibile;
- vasche per la raccolta e il trattamento delle acque: si tratta di strutture monoblocco dotate di pompe idrauliche e altri accessori meccanici, utili a raccogliere l’acqua piovana. Vengono comunque costruite in base all’impiego che il cliente desidera farne;
- new jersey: barriere autostradali in cemento utili a separare le corsie e regolare il traffico. Una curiosità: si chiamano così semplicemente perché sono state usate per la prima volta nello stato americano del New Jersey.
Questi sono i principali impieghi di tipo tecnico e industriale dei prodotti della Manufatti Caggiano, tuttavia per i privati si costruiscono anche vere e proprie case, ville e cascine. Verrete seguiti fin dall’inizio da esperti, dalla consulenza alla messa a terra del progetto (dotato di garanzia), che provvederanno anche all’eventuale manutenzione del prefabbricato, da stabilire con visite periodiche in base al tipo di costruzione.
Quale tipologia di cemento viene impiegato? Soluzioni all’avanguardia
Il cemento armato è certamente uno dei materiali più resistenti e sicuri. L’evoluzione del classico calcestruzzo consiste nel cemento armato precompresso, la cui composizione consiste nello sfruttare una tecnica innovativa che lo rende più elastico e resistente alle sollecitazioni. L’impiego di uno o dell’altro tipo dipende dall’uso che se ne fa e in questo verrete consigliati dai consulenti che si occupano del progetto.
Accessori e consulenza: il miglior modo di mantenere un prefabbricato
Oltre alla realizzazione dei prefabbricati, avrete anche a disposizione scomparti MT e quadri BT, porte e griglie per cabine elettriche e trasformatori in resina o ad olio, tutti accessori utili alla manutenzione del vostro prefabbricato, sempre accompagnati dalla consulenza di tecnici specializzati.
Con Manufatti Caggiano potrete sempre contare su sopralluoghi e preventivi gratuiti, affinché tutte le eventuali criticità possano essere risolte sul nascere. Contattateli anche se risiedete fuori dalla Basilicata, per accordarvi su eventuali trasferte.