1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Leggings: come abbinarli per un outfit perfetto?

Anche tu possiedi dei leggins nell'armadio ma non sai bene come abbinarli? Ecco qualche consiglio e alcune idee di outfit per indossarli con stile

25-01-2022 (Ultimo aggiornamento 11-02-2022)

Abbigliamento

I leggings non possono mancare nel guardaroba di ogni donna alla moda. Sono indubbiamente molto comodi, ma non sono semplicissimi da abbinare. Escludendo gli outfit da palestra, infatti, è necessario accostarli ai giusti capi affinché il loro aspetto sia elegante ma non noioso. 

Tuttavia, è bene partire da una regola di base: i leggings neri non sono pantaloni. E, indossarli con crop top e maglioncini corti, nella maggior parte dei casi non è la scelta migliore. Scopriamo dunque cosa mettere sopra i leggings e a quali scarpe abbinarli.

Come abbinare i leggings neri

I leggins neri sono tra quei capi basic che le donne d’ogni età hanno nell’armadio. Possono essere utilizzati per fare sport, dal jogging allo yoga, oppure accompagnarti nei tuoi outfit quotidiani. Ovviamente, non tutti i leggings neri sono uguali: possono essere alla caviglia, più eleganti, oppure fermarsi sotto il ginocchio o a metà polpaccio (più sportivi).

La loro texture può essere opaca o satinata: i primi sono indicati per un look da giorno, i secondi per la sera. Soprattutto, però, presta attenzione allo spessore del tessuto: è determinante per decidere se puoi indossare i tuoi leggings come dei pantaloni, e dunque anche con un top corto, o se devi invece coprirli con una t-shirt o un pull lungo.

Come fare? Infila la mano all’interno della gamba e tira la stoffa: solo se non riesci a vedere la tua pelle, puoi trattarli a mo’ di pantaloni. La prima regola per abbinare i leggings neri? Indossa slip/perizomi/culottes rigorosamente neri o color della tua carnagione, privi di cuciture.

L’accostamento perfetto, d’estate, è con una camicia da uomo o con una maxi canotta: la camicia puoi annodarla in vita, lasciarla aperta su un crop top oppure sbottonarla solo in alto, lasciando intravedere una canotta. Con un paio di sneakers di tendenza e una maxi felpa l’effetto sarà sporty chic, con un paio di slingback e un ampio e morbido maglione il risultato sarà elegante.

Evita gli stivali coi tacchi a spillo e le décolleté formali, ma anche le bluse eleganti: per l’ufficio, meglio abbinare i leggings neri a un paio di slingback fluo e ad un blazer over dal taglio maschile (vietato il blazer classico!). E d’inverno? Abbina i tuoi leggings neri a un bomber, a un piumino cocoon o a un cappotto lungo. Se poi indossi un modello pesante, simil pantalone, puoi anche osare con un micro cardigan in una tinta shock. 

Come abbinare i leggings in pelle

Rispetto ai leggings in cotone, i leggins in pelle sono più simili ai pantaloni. E, a seconda di come li si abbina, possono dar vita ad un look elegante oppure rock. A cosa accostarli? Di giorno abbinali a un maglione ampio, a girocollo oppure col collo a V e grandi bottoni. Ai piedi, via libera alle sneakers (magari con un tocco di nero) ma anche agli anfibi combat.

Se vuoi creare un outfit rock, poi, puoi osare col total look leggings in pelle abbinati al chiodo in pelle. L’alternativa? Un maxi gilet, da indossare come fosse un miniabito con sotto un dolcevita aderente. Per la sera, poi, i leggings in pelle sono perfetti con una camicia chiara dal taglio ampio abbinata eventualmente ad un cardigan. Con una t-shirt bianca, magari maschile, l’effetto sarà invece super cool.

Quali scarpe indossare

Indispensabile, quando si sceglie a cosa abbinare i leggings, è pensare alle scarpe. Quali sono quelle più indicate? La soluzione più semplice è rappresentata dalle sneakers stringate, perfette con un paio di leggings neri, una t-shirt basica, un berretto e degli orecchini a cerchio.

Oppure, puoi optare per un paio di sneakers senza lacci da accostare ad un crop top e ad un cappotto dalle linee ampie. Più elegante è l’abbinamento con i mocassini e un blazer maschile, mentre gli stivali sopra al ginocchio (rigorosamente a tacco basso) sono perfetti coi leggings neri coprenti e un giubbotto corto in vita.

Gli errori da evitare

Non basta sapere come abbinare i leggings nel modo corretto: è necessario anche conoscere gli errori più frequenti, così da evitarli. Quali sono?

  • La vita bassa: i leggings a vita bassa sottolineano pancetta e maniglie dell’amore quindi, a meno che tu non abbia una tartaruga scolpita, prediligi modelli a vita alta.
  • Le stampe esagerate: più sono vistose, più aggiungono volume e meno sono eleganti.
  • Il look eccessivamente sportivo: a meno che la tua destinazione non sia la palestra, evita di abbinare i tuoi leggings a reggiseni sportivi e a t-shirt tecniche.
  • La gonna: nei primi anni Duemila i leggings venivano spesso abbinati a gonne e pantaloncini, un’usanza oggi superata.

Potrebbero interessarti anche