Rocchino Mario realizza strade e vende calcestruzzi di qualità

Rocchino Mario costruisce strade, fognature, offre servizi di prevenzione gelo e commercializza materiali edili frutto della ricerca del proprio laboratorio
Rocchino Mario è un’impresa che opera nel settore delle opere stradali e nella produzione e vendita di calcestruzzo e materiale edilizio vario. Si trova a Orte, in provincia di Viterbo, e lavora con committenze provenienti da tutto il Lazio e dall’Umbria. Oltre a costruire strade, si occupa anche di fognature, sistemi idraulici e varie infrastrutture, come i piccoli ponti stradali. L’alta professionalità e l’esperienza pluriennale fanno di quest’azienda un punto di riferimento per gli enti territoriali che possono usufruire delle competenze del personale per realizzare strade sicure oppure per acquistare conglomerati cementizi di qualità.
Un’azienda di lungo corso che investe in ricerca e innovazione
Mario Rocchino fonda la ditta nel 1963. Oggi è una realtà dinamica e moderna, sempre attenta alle novità del settore e contribuisce a crearne di proprie, grazie allo studio dei materiali che avviene all’interno della struttura in cui ha sede. Di rilievo è infatti il parco macchine in dotazione: impianti di conglomerato bituminoso e cementizio (che producono vari tipi di calcestruzzo, da quello più fluido e leggero a quello armato) e un impianto di frantumazione. Quest’ultimo consiste in una particolare linea di lavorazione che impiega vagli, frantoi, mulini e altri strumenti che rompono gli scarti dei cantieri edili in modo da renderli idonei al riciclo, creando così un circolo virtuoso, rispettoso dell’ambiente e che evita gli sprechi.
Ampio assortimento di calcestruzzo di qualità
Tra i materiali che si possono acquistare da Rocchino Mario, è disponibile calcestruzzo architettonico pigmentato in diversi colori che, in base al gusto del cliente, può essere amalgamato al fine di ottenere sfumature personalizzate. Si tratta di un tipo di cemento che risulta molto più longevo di quello dipinto solo esternamente, poiché la colorazione viene aggiunta all’impasto di base.
Un’altra opzione consiste nel calcestruzzo a effetto bagnato il cui aspetto suggestivo è dato dall’applicazione di speciali resine che, oltre a rendere lucida la superficie, contribuiscono a salvaguardarne l’integrità, in quanto hanno anche una funzione protettiva.
Tra gli altri materiali in vendita, su richiesta, sono disponibili malta stabilizzata, utile al riempimento degli scavi, inerti vari, controllati e igienizzati, e il prezioso alabastro, il gesso bianco che viene impiegato a scopo decorativo per opere di pregio.
In base al tipo di lavoro da eseguire, i professionisti di Rocchino Mario sapranno indirizzare l’acquirente verso la scelta della tipologia di composto più indicata per un risultato eccellente.
In aggiunta alle opere stradali e idrauliche, l’impresa offre la propria disponibilità per le attività invernali, tra cui il servizio di prevenzione gelo, con interventi di sgombero neve e spargimento di sale, effettuati con mezzi propri.
Sul sito dell’azienda, è possibile prendere visione delle numerose certificazioni in suo possesso e che le consentono di svolgere lavori importanti anche in appalto. Tra i committenti più prestigiosi, vi sono l’Anas, le province di Viterbo e di Terni e le regioni Lazio e Umbria: tutto documentato con foto delle attività svolte e in corso d’opera.
Contattate Rocchino Mario per maggiori informazioni e richiedere un preventivo.