I.T.E.P.: i progetti di successo per infrastrutture e ambiente

Dal 1967 l'azienda I.T.E.P. offre soluzioni su misura per enti pubblici, imprese e privati per la realizzazione di infrastrutture, opere idrauliche e servizi ambientali
Dal 1967, I.T.E.P., fondata da Tomaso Dacomo, costituisce una realtà consolidata e versatile nel panorama edilizio e dei servizi pubblici. Ancora oggi a conduzione familiare, la ditta assiste in modo completo e diversificato clienti privati, enti e aziende. In particolare, l’impresa si occupa della costruzione e manutenzione di infrastrutture, nonché della realizzazione di opere idrauliche e ambientali. Inoltre, mette a disposizione dei propri clienti la vendita di sabbia, ghiaia, pietrisco e altri prodotti di cava per piccole e grandi opere edilizie.
I.T.E.P.: i servizi dedicati alle infrastrutture
Tra i servizi di punta offerti da I.T.E.P. vi è la realizzazione e manutenzione di infrastrutture. Attiva sia nel settore pubblico sia privato, l’azienda è abilitata in molteplici lotti di appalto OG3, comprendenti opere strategiche in strade, ferrovie, autostrade, ponti, viadotti e linee metropolitane. Ogni intervento di ripristino e rinnovo di tali installazioni è effettuato garantendo sempre elevati standard di qualità e sicurezza, elementi fondamentali per il buon funzionamento della mobilità urbana ed extraurbana.
L’impresa si occupa, poi, di opere idrauliche come acquedotti, gasdotti e oleodotti, includendo progetti di irrigazione e bonifica. Le abilitazioni OG6 e OG8, relative rispettivamente a impianti idrici, sistemazioni e attività di difesa fluviale, attestano la profonda competenza di I.T.E.P. nel settore e la sua capacità di rispondere con professionalità alle esigenze di una clientela eterogenea.
Per la realizzazione dei progetti, sia in piccola sia in grande scala, l’azienda gestisce in autonomia l’intero iter operativo, dai lavori di scavo, supportati da un ampio parco macchine, al trasporto di inerti e materiali di demolizione, anche per conto terzi. Ciò consente alla ditta di divenire un punto di riferimento anche per la fornitura di materiali edili come sabbia, ghiaia e pietrisco, destinati al settore edilizio.
I.T.E.P.: le relazioni con il territorio e la competenza sull’ambiente
I.T.E.P. è particolarmente impegnata nelle relazioni con il territorio, un aspetto che le consente di mantenere una forte presenza nelle comunità locali. Collaborando con un’ampia rete di aziende presenti nel Cuneese, l’impresa è registrata come fornitore MePA, ossia il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Questo le consente di partecipare attivamente a bandi pubblici, proponendo soluzioni efficaci e competitive per soddisfare le esigenze delle amministrazioni. Tale capacità, unita alla fiducia derivante da una tradizione familiare di quasi 60 anni, le ha permesso di affermarsi come partner edilizio serio e affidabile.
Per quanto riguarda l’ambiente, I.T.E.P. provvede alla pulizia delle strade e alla gestione dei servizi invernali. Entrambe le tipologie di intervento sono fondamentali per garantire la sicurezza della viabilità, specialmente nei mesi più critici. Ne sono un esempio la rimozione della neve e il trattamento delle superfici stradali con sali, che vengono effettuati mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, riducendo i tempi di esecuzione e ottimizzando i risultati finali.
Sempre per quanto riguarda il territorio, grazie a un ampio parco macchine specializzate, l’azienda mette a disposizione numerosi servizi in ambito agricolo. Ne è un esempio la realizzazione di nuovi vigneti. Supportando agricoltori e imprese vitivinicole, I.T.E.P. provvede a preparare il terreno, all’impianto e alla sistemazione dei filari, sostenendo attivamente lo sviluppo e la valorizzazione delle coltivazioni locali.
Per scoprire tutti i servizi offerti, richiedere un preventivo o fissare un appuntamento per una consulenza personalizzata, non esitare a chiamare in segreteria. Il nostro staff è sempre disponibile per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.