1. Home
  2. Motori
  3. Servizi

Ecosmorzo: i migliori materiali edili ecologici

Materie prime e prodotti a supporto della sicurezza e della sostenibilità ambientale

07-04-2023

Servizi

EcoSmorzo è un’impresa specializzata nella vendita di materiali edili eco-compatibili e nella realizzazione di progetti di bioarchitettura. Attiva dal 2005 grazie all’iniziativa dell’Arch. Paola Statuti, quest’azienda promuove attivamente un concetto di sostenibilità ambientale nell’edilizia nel territorio di Roma e non solo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Ecosmorzo - Materiali Edili Naturali

Via Zara, 33/35 - 00198 Roma (RM)

  • (1)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Dalle materie prime eco-compatibili fino agli impianti per il risparmio energetico: un’offerta completa

    La filosofia portata avanti con convinzione da Ecosmorzo si articola attorno all’importanza di ripensare il mondo con cui vengono costruiti edifici residenziali e commerciali. Grazie a una vasta gamma di prodotti innocui per la salute degli addetti ai lavori e degli utenti finali, questa realtà è diventata un punto di riferimento per l’architettura sostenibile. Dalle vernici ecologiche fino ai materiali edili biologici: l’azienda seleziona per conto della clientela solo le migliori soluzioni presenti sul mercato per un’edilizia capace di ridurre l’impatto sul contesto circostante. Attraverso un approccio meticoloso e professionale, Ecosmorzo dimostra una notevole attenzione al servizio. Ogni cliente può ricevere informazioni puntuali nell’ottica di dare vita a progetti in grado di soddisfare le specifiche esigenze. Inoltre, Ecosmorzo si occupa di ideare e installare impianti fotovoltaici, solari, termici e geotermici su tutto il territorio regionale.

    Una tutela per la salute di addetti ai lavori e utenti finali

    Quest’impresa romana situata in Via Zara 33/35 nasce con l’intento di diventare un punto di riferimento concreto per tutte le realtà del settore che sono interessate ad integrare nei loro progetti di edilizia dei materiali e dei prodotti capaci di ridurre o limitare al minimo i potenziali rischi per gli addetti ai lavori, nonché per l’ambiente. È in particolar modo nella fase di produzione che i materiali edili biologici inseriti nell’assortimento di Ecosmorzo riescono a fare la differenza, poiché non inquinano in alcun modo l’ambiente. Una volta inseriti nel contesto di destinazione essi non rilasciano alcun tipo di sostanza velenosa. Inoltre, non risultano nocivi per le persone affette da allergie, cefalee o disturbi respiratori di varia natura.

    Una realtà innovativa a supporto di professionisti edili e aziende di progettazione

    Nella zona di Roma sono sempre più numerose le persone che prestano attenzione all’ambiente e privilegiano l’impiego di prodotti di origine naturale nella vita quotidiana. Dalle erboristerie fino ai ristoranti a zero spreco alimentare: le possibilità per quanti vogliono vivere più a contatto con la natura anche in un contesto urbano sono moltissime. La crescente sensibilità nei confronti della tutela ambientale si riflette anche nei progetti di più ampio respiro, come ad esempio la bioarchitettura. Proprio in questo settore si ritrova il servizio di punta e più innovativo di Ecosmorzo, una realtà che riesce a eccellere nel dare una risposta concreta a chi desidera ridurre l’impatto dei propri comportamenti sull’ambiente. Tale è l’attenzione nei confronti della sostenibilità posta dall’azienda da aver dato vita a collaborazioni con realtà importanti come LifeGate. In tal senso Ecosmorzo lavora per la tutela dell’ambiente non solo nell’attività quotidiana, bensì anche nella scelta dei progetti a cui contribuire, come quello per il contrasto concreto al processo di deforestazione.

    L'articolo che stai leggendo parla di:
    Ecosmorzo - Materiali Edili Naturali

    Via Zara, 33/35 - 00198 Roma (RM)

  • (1)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Potrebbero interessarti anche