Sa Corte Noa: il locale specializzato in piatti sardi e piemontesi

Sa Corte Noa è una trattoria di Torino particolarmente nota nella zona per aver introdotto la fusione tra cucina piemontese e quella sarda
A Torino, nella centralissima via Milano, a pochi passi dal Museo di Arte Orientale, si trova la trattoria Sa Corte Noa. Il locale, aperto dal 2015, propone piatti appartenenti alla cucina piemontese ispirati ai sapori tipici del regno di Sardegna, un’insolita fusione accomunata dall’uso di ingredienti freschi e genuini di prima scelta. La sala, dalle dimensioni contenute, ospita un numero ristretto di clienti motivo per cui è gradita la prenotazione. Durante la stagione estiva, la trattoria mette a disposizione dei propri clienti il dehors esterno, adeguatamente attrezzato con tavoli e comode sedie per consumare un pasto in totale tranquillità e all’ombra. La ricca offerta culinaria include anche pietanze rivisitate in chiave originale e moderna. Con un’atmosfera semplice e familiare, il ristorante Sa Corte Noa è la location perfetta per festeggiare eventi importanti come un compleanno o un anniversario, oppure per organizzare serate a tema indimenticabili con menù dedicato.
Il maialetto sardo arrosto con patate: l’iconica specialità che sorprende
I sapori autentici di due terre cariche di storia e tradizione si fondono nei piatti del menù della trattoria Sa Corte Noa. Il maialetto sardo arrosto con patate è una delle proposte più amate e richieste dagli ospiti. Cotto lentamente, come vuole la tradizione, il piatto a base di carne rappresenta un’esperienza gustativa che lascia i clienti senza parole. Croccante fuori ma tenerissimo dentro, il maialetto trattiene tutti i sapori acquisiti in cottura. La pietanza, poi, viene completata da patate arrosto e pane carasau, famoso per la sua leggerezza e la consistenza sottile. Il gusto della Sardegna autentica lo si trova anche nel salmone marinato agli agrumi dal sapore genuino e deciso, le trofie alla carlofortina un connubio tra la cultura ligure e prodotti sardi, a base di tonno, pesto e pomodorini. Il menù comprende i Culurgiones ogliastrini con gamberi, i gamberoni sfumati alla vernaccia di Oristano e il Polpo all’algherese. Ogni ingrediente viene accuratamente scelto dal personale della cucina, per garantire alla clientela la massima freschezza e qualità.
Il gusto della tradizione piemontese in un piatto
Oltre alla cucina sarda, la trattoria Sa Corte Noa propone il meglio della tradizione culinaria piemontese. Il menù comprende agnolotti del plin realizzati con il sugo di tre arrosti, il vitello piemontese servito con un contorno di patate profumate al timo, i tajarin al ragù bianco di fassona. La scrupolosità con cui vengono scelti gli ingredienti, è una celebrazione della terra piemontese, dei suoi prodotti e della sua storia. Per esaltare al meglio i sapori della tavola, il ristorante propone una ricca selezione di vini locali, nazionali e internazionali, come la Vernaccia di Oristano e altre etichette scelte tra le tante produzioni sarde e piemontesi. La sera, il locale propone pizze realizzate con impasti classici, ai 5 cereali, a lunga lievitazione e altamente digeribili.
Chiama il ristorante Sa Corte Noa per prenotare il tuo tavolo e scoprire i sapori del Piemonte e della Sardegna in un unico posto, dall’atmosfera familiare e accogliente.