1. Home
  2. Food

Latteria Sociale San Girolamo: l'eccellenza casearia reggiana

Da oltre 50 anni, Latteria Sociale San Girolamo propone molteplici prodotti caseari di eccellenza, custodendo la vera tradizione reggiana

24-09-2025

Food

Da oltre cinquant’anni, immersa nella zona storica e agricola della provincia di Reggio Emilia, la Latteria Sociale San Girolamo è un punto di riferimento per chi desidera assaporare tutta la qualità del Made in Italy agroalimentare.
Nata nel 1967, l’azienda riunisce oggi numerosi soci che condividono la stessa missione: garantire prodotti autentici, sani e genuini.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Latteria Sociale San Girolamo

Strada Berna, 5 - 42046 Reggiolo (RE)

PIÙ INFORMAZIONI

Il latte, ingrediente principe e insostituibile del caseificio, proviene esclusivamente da allevamenti selezionati ed è lavorato artigianalmente, mantenendo intatto tutto il sapore della tradizione casearia reggiana.
Oltre ai formaggi, proposti in tipologie e stagionature diverse, vi è il vino della cantina sociale, derivante dalle eccellenze vitivinicole del territorio.

Latteria Sociale San Girolamo: tra storia e antiche tradizioni

Situata a Reggiolo, la Latteria Sociale San Girolamo conta circa 21 soci allevatori che, conferendo oltre 65.000 quintali di latte pregiato all’anno, permettono di realizzare una vasta gamma di latticini.

Ogni lavorazione è eseguita con cura, al fine di preservare sia le qualità organolettiche del prodotto caseario, sia la tradizione che lo caratterizza.

Ne è un esempio il Parmigiano Reggiano, formaggio simbolo della zona e conosciuto in tutto il mondo. In particolare, tale azienda lo propone in diverse stagionature, fino a 60 mesi, offrendo esperienze di gusto dedicate a tutti i palati: dalla delicatezza delle forme giovani all’aromaticità delle più stagionate.
Il prodotto è sempre realizzato senza l’uso di conservanti, seguendo una lavorazione lenta e paziente, tramandata da generazioni, che ne garantisce la valorizzazione delle materie prime e il sapore inconfondibile.

Accanto a esso, vi è un’ampia selezione di formaggi ovini e caprini, disponibili in stagionature e consistenze diverse, espressione autentica di sapori e aromi genuini.
Tra le specialità proposte vi sono: la ricotta, la burrata e il taleggio, ma anche caciocavallo, scamorza, provola affumicata e burro.

Ogni latticino rappresenta il cuore della tradizione ed è l’aggiunta ideale per esaltare la naturale bontà delle preparazioni quotidiane.

Un’esperienza di gusto completa e indimenticabile

Ad affiancare la produzione e la vendita dei latticini dell’azienda vi è la cantina sociale.

Presso la Latteria Sociale San Girolamo, infatti, è possibile trovare una vasta selezione di vini del territorio.
Ciascuna bottiglia è pensata per arricchire ed esaltare il sapore dei formaggi, creando abbinamenti semplici o più raffinati.
Il legame profondo tra due tesori della gastronomia italiana diventa così un percorso degustativo unico.

Lo spaccio della latteria è un vero e proprio luogo di incontro tra produttori e consumatori, dove ogni giorno è possibile trovare una ricca varietà di specialità artigianali.
Per rispondere alle esigenze di chi desidera portare a casa queste prelibatezze senza recarsi fisicamente presso il punto vendita, l’azienda ha attivato un servizio di spedizione curato e affidabile, per le zone dell’Emilia e in buona parte della Lombardia.

Per maggiori informazioni, conoscere le disponibilità, ordinare e acquistare i prodotti caseari, chiama direttamente Latteria Sociale San Girolamo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Latteria Sociale San Girolamo

Strada Berna, 5 - 42046 Reggiolo (RE)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche