Latteria Agricola Quistello: Parmigiano Reggiano di prima scelta

La Latteria Agricola Quistello produce Parmigiano Reggiano seguendo rigorosi criteri qualitativi, nel pieno rispetto di antiche tecniche di lavorazione.
La Latteria Agricola Quistello è specializzata nella produzione di Parmigiano Reggiano. Un prodotto di prima scelta, che ha ricevuto riconoscimenti importanti ed è stato distribuito e apprezzato a livello internazionale: è questo il cavallo di battaglia dell’azienda.
L’attività si occupa sia di vendita al dettaglio che all’ingrosso.
Una storia che comincia 60 anni fa
Ciò che rende unico il prodotto finale, che arriva sulle tavole dei consumatori, è l’eccellenza qualitativa che si cela dietro i processi di lavorazione, il rispetto di tradizioni agricole antiche, tramandate di generazione in generazione, oltre all’attenzione al tema della sostenibilità. Non è un caso che il Parmigiano della Latteria Agricola Quistello è stato presentato e degustato all’interno della Casa Bianca e sull’Amerigo Vespucci.
Il progetto ambizioso dell’attività inizia nel 1964, quando nasce come piccola realtà locale con l’obiettivo di supportare gli allevatori della zona di Quistello.
Il graduale successo ottenuto ha permesso alla latteria di incrementare il proprio lavoro ed evolversi. Con il passare del tempo, i volumi di latte da trasformare in formaggio sono cresciuti, motivo per il quale vi era necessità di investire in uno stabilimento più ampio.
Ed è proprio da questi esordi che ha preso forma un’azienda con un grande potenziale, considerata oggi leader nel settore. La qualità del Parmigiano Reggiano prodotto da Latteria Agricola Quistello è nota: ciò è dovuto anche alle scelte d’avanguardia che sono state fatte nel corso degli anni, tra cui puntare su sistemi automatizzati e su un ampio numero di scaffalature. Molto importante nella strategia aziendale è infatti la quantità di formaggi prodotti. Ad oggi, l’attività riesce a conservare e stagionare ben 33.000 forme di formaggio.
Inoltre, la qualità non passa mai in secondo piano. Risulta essenziale che le forme non subiscano lo shock termico, motivo per il quale non esistono spazi di passaggio. Al contrario, tutta la lavorazione avviene tra la caldaia e il magazzino, ambienti con una temperatura controllata.
La grande svolta per l’azienda
L’anno 2022 ha segnato un momento importante nella storia del gruppo caseario. La Latteria Quistello ha infatti acquistato lo stabilimento produttivo e il negozio di proprietà della Latteria Nuova Mandrio, con un’ottima reputazione nel territorio, soprattutto per la produzione di Parmigiano Reggiano. Grazie al sito web, l’azienda ha avuto l’opportunità di raggiungere risultati tangibili dal punto di vista dell’ampliamento del pubblico a cui si rivolge e della fidelizzazione dei clienti.
L’e-commerce propone un ampio catalogo, che include forme di Parmigiano stagionato anche per oltre 50 mesi. Si tratta di un prodotto pregiato e ricercato, la cui consistenza risulta friabile e perfetta per degustazioni di un certo livello.
Non solo: tra le proposte figurano formaggi come pecorino aromatizzato, caciotta vaccina e di pecora e Tosone.
Gli articoli caseari sono perfetti anche da regalare ad amici e parenti, ed è per questo che l’assortimento comprende confezioni regalo di diverse dimensioni, così da soddisfare tutte le esigenze.
Per avere ulteriori informazioni sui prodotti e per acquistare, contatta subito la Latteria Agricola Quistello.