IATO Architetti Associati: innovazione per arredi e urbanistica

IATO Architetti Associati realizza progetti personalizzati per arredamenti d'interni, ristrutturazioni e urbanistica dal design contemporaneo
IATO Architetti Associati è un prestigioso studio di Mira (comune della Città Metropolitana di Venezia) che si occupa di urbanistica e architettura d’interni. Innovazione ed evoluzione del design caratterizzano i loro lavori rivolti a privati, aziende ed enti, e alcune realizzazioni sul territorio possono essere ammirate da residenti e visitatori in Veneto.
Una storia di famiglia che parte da lontano: l’eredità di Urbano Carraro
Nel 2011, i figli del famoso architetto Urbano Carraro hanno raccolto la sfida di proseguire sulla strada del padre, forti di un bagaglio di conoscenze tramandato in più di quarant’anni di esperienza nel settore. Oggi il titolare effettivo è Jacopo Carraro e con il suo staff ha ampliato le esperienze già acquisite per poter marcare con la sua impronta un percorso già ben avviato. Un team di professionisti esperti a 360° unisce talento artistico, visione e tecnica per trasformare in realtà i progetti più fantasiosi ed esteticamente accattivanti, suggerendo ai clienti soluzioni di classe e di indiscutibile qualità.
Dalla progettazione alla ristrutturazione: l’inconfondibile tocco di IATO
L’approccio all’architettura di IATO Architetti Associati è onnicomprensivo degli aspetti che riguardano la costruzione di stabili o infrastrutture urbane e si basa su uno studio accurato della zona di interesse che va dalla natura del suolo al contesto ambientale, storico e stilistico. Dal punto di vista urbanistico, il design contemporaneo si arricchisce di materiali in linea con le tendenze ecologiste di oggi rappresentate dalla bioedilizia, branca dell’architettura che costruisce stabili a basso impatto ambientale.
Vengono infatti impiegati prodotti riciclabili e che non comportano rischi per la salute. Le strutture create con i progetti dello studio non provengono, per esempio, da materiali di derivazione petrolchimica (come polistirolo, polistirene e poliuretano, ovvero prodotti potenzialmente nocivi), ma si prediligono fibre di legno, cocco, cellulosa, vernice e intonaco la cui base è composta da resina naturale. Secondo i dettami della bioedilizia, IATO è anche in grado di migliorare l’efficienza energetica di un edificio preesistente o di realizzarne uno del tutto nuovo che risponda ai diktat della classe più elevata.
Con gli stessi criteri, lo studio progetta le ristrutturazioni e gli arredi interni, i restauri delle facciate e il recupero di strutture fatiscenti da riportare in auge. Inoltre, si occupa di tutti gli aspetti burocratici, dai permessi per costruire alle pratiche catastali e segue con attenzione lo svolgimento dei lavori in cantiere, con un’ottima capacità di coordinamento tra i vari attori in campo.
Affidarsi a IATO Architetti Associati significa ottenere un sostegno unico e un servizio completo per qualunque opera si desideri realizzare: ville indipendenti su misura, riqualificazione urbana, rivisitazione di spazi pubblici in chiave funzionale e moderna, ogni progetto viene personalizzato e perfezionato unendo la forza della tradizione e le nuove tecnologie, non senza una consistente dose di creatività che rende ogni lavoro riconoscibile e riconducibile al design unico degli architetti dello studio.
Contatta IATO Architetti Associati per un preventivo del progetto che intendi sviluppare e troverai massima disponibilità per un confronto.