Perché è importante imparare difesa personale

In una società in cui ci sentiamo sempre più insicuri è importante imparare tecniche di autodifesa che non ci facciano trovare impreparati in caso di...

Palestre e fitness

Si sente molto parlare oggi di difesa personale, soprattutto femminile; ogni donna dovrebbe conoscere almeno le nozioni base, visto che purtroppo sentiamo troppo spesso tristi notizie di donne aggredite o vittime di violenza. Imparando alcune tecniche, si riduce la possibilità di essere attaccate senza riuscire a reagire e difendersi.

Difesa personale: definizione

Tecnica, strategia e tattica sono le componenti della difesa personale, combinabili tra loro per reagire contro attacchi e aggressioni di tipo fisico, verbale e anche psicologico. Oggi si parla molto di prevenzione, cioè quello che bisogna sapere e imparare a fare per riuscire ad evitare episodi rischiosi per la persona. È un concetto quindi molto importante e dovrebbe riuscire a entrare proprio nella cultura e nella mente di ognuno di noi.

Accrescere la propria capacità di difendersi, aiuta sicuramente ad aumentare anche la fiducia in sé stessi e nelle proprie facoltà e abilità e dà a chiunque la possibilità di infondere anche agli altri l’abilità nel saper riconoscere le situazioni di pericolo, nelle quali bisogna sapersi proteggere.

È importante agire sempre e solo per difesa e mai per offesa, nel rispetto della normativa vigente. Non esistono delle tecniche proibite, come invece accade per qualsiasi sport da combattimento o arte marziale, e non ci si prepara a lunghi incontri come gli atleti, ma a scontri che potrebbero durare anche solo pochi secondi, anzi, più sono brevi meglio è.

Esistono diverse strategie e attività volte a migliorare la propria capacità di preservarsi in eventuali situazioni di aggressione, in particolar modo si studia qual è il miglior atteggiamento mentale da tenere in caso di pericolo, si imparano alcune tecniche base delle arti marziali o degli sport da combattimento come la kick boxe, ci si abitua alla possibilità di usare articoli dissuasivi, come spray particolari, si apprendono anche alcune tecniche di difesa verbale e psicologica e di controllo della paura.

Difesa personale: i corsi

Oggigiorno ci sono diversi corsi per le donne, alcuni dei quali anche gratuiti, per imparare i metodi più efficaci in materia di autodifesa, per aiutarle in caso di attacco e permettere loro di sentirsi sempre sicure.

Sono sempre più numerose le donne che decidono di imparare un metodo o delle tecniche di autodifesa femminile. Il motivo è semplice: conoscere i concetti di base della difesa personale permette di uscire da una situazione nociva senza danni.

Al momento, i corsi più in voga rappresentano un mix tra arti marziali e sport da combattimento e sono judo, karate, kung fu, il Kick boxing con tutti i suoi benefici, aikido, jujitsu, kali, taekwondo, boxe. Si tratta di diverse tecniche di arti marziali formative, che danno una preparazione fisica a 360°.

Tra le discipline più diffuse in Italia troviamo Boxe, Vale Tudo, Krav Maga, Muay Thai, Jujutsu, Kick boxing e come ultimi arrivati anche il Wilding e la Fit Boxe, una disciplina che unisce sport e difesa. Vediamone le caratteristiche:

Questi corsi sono molto utili perché aiutano a sviluppare i riflessi e la capacità di mantenere più a lungo la calma in situazioni sgradevoli, oltre ad aumentare la consapevolezza delle proprie capacità.

Difesa personale: le tecniche

Ogni corso di autodifesa femminile insegna che bisogna intraprendere il combattimento solo se non si hanno altre possibilità e soprattutto per difesa, mai per attacco.

Le soluzioni, nel caso la situazione dovesse precipitare e non si riesca a calmare l’aggressore, sono: