Finger food: tante idee per un buffet da mangiare con le dita

Il menù che si mangia con le mani è elegante e di grande tendenza: il finger food è un piacere multisensoriale alla portata di tutti. Ecco alcune...

Ricevimenti

Si mangia con le dita, ma è elegante e di grande tendenza. Stiamo parlando del finger food, ovvero un insieme di preparazioni da gustare con le mani senza fare brutta figura. Questo approccio social e divertente al classico buffet salato trasforma i ricevimenti in situazioni informali e dinamiche, dove stare in piedi è un piacere e il cibo non è solo facile da consumare, ma anche tutto da immortalare su Instagram.

Buffet di finger food: queste parole straniere, messe insieme, la fanno sembrare una sfida insormontabile. In realtà, scoprirete presto che la dieta mediterranea è spunto di grandi creazioni da gustare con le dita. Si tratta semplicemente di rinnovare alcune ricette, modernizzarle e trasformarle in una nuova versione che strapperà un “wow” a tutti gli invitati.

Finger food: idee per un menu sfizioso

Per tutti coloro che vogliono andare sul sicuro, esistono ad oggi moltissimi servizi di catering per il finger food altamente specializzati, e che si occupano esclusivamente di realizzare e servire cibi prelibati che si possano gustare con le dita. Per i veri avventurosi, invece, abbiamo messo a disposizione una serie di idee per creare un buffet perfetto anche per un ricevimento di matrimonio low cost, che si mangia prima con gli occhi e poi con le mani.

Regola essenziale del finger food perfetto: se non lo si può mangiare in un solo boccone, la sua struttura dev’essere fatta in modo che il cibo non si rompa, sporchi le dita o, peggio ancora, i vestiti.

Da non dimenticare ci sono i dolci finger food, sempre più popolari e diffusi. Il segreto per realizzare queste piccole delizie è la porzione: piccola, facile da trasportare e da mangiare prima con gli occhi; super consigliati i macarons francesi per stupire gli ospiti con un’ondata di gusto e colore.