Collare o pettorina: qual è l'accessorio perfetto per il tuo cane

C'è chi sostiene che la pettorina sia più sicura e chi invece preferisce il collare perché permette il miglior controllo del cane. Ecco come scegliere

Alimenti e accessori

È un dilemma che assilla ormai da anni i proprietari di cani, in particolare di quelli che al guinzaglio sono i più indisciplinati: meglio collare o pettorina? La risposta a questa domanda potrà lasciare molti a bocca aperta, perché nessuno dei due è in assoluto migliore dell’altro.

Spesso si pensa che l’utilizzo del collare o della pettorina rappresenti la chiave di volta per portare finalmente il cane a passeggio senza che lui continui a tirare, purtroppo non è così. Un cane non correttamente educato tirerà sia con la pettorina che con il collare.

Entrambe le soluzioni sono infatti semplicemente due strumenti che ci permettono di tenere il cane e di controllarlo durante la passeggiata evitando spiacevoli inconvenienti.

L’educazione al guinzaglio è tutta un’altra storia, va fatta a monte e serve appunto a insegnare al cane come ci si comporta correttamente e come interpretare prontamente i comandi che il proprietario gli dà, dunque bisogna addestrarlo almeno un po’.

Pettorina

Quali sono i vantaggi:

Gli svantaggi invece sono:

Collare

Quali sono i vantaggi:

Quali sono invece gli svantaggi:

Allora come scegliere?

È importante non fossilizzarsi su una sola scuola di pensiero perché bisogna sempre considerare che i cani sono molto diversi fra loro, per taglia, conformazione corporea e temperamento. Spesso è il cane stesso a mostrarci la sua preferenza verso una delle due soluzioni, basterà solo saper interpretare il suo linguaggio del corpo e capire le sue esigenze.

In entrambi i casi, il cane deve abituarsi gradualmente. Bisogna rispettare i suoi tempi, senza forzarlo, perché ciò potrebbe altrimenti portarlo a un totale rifiuto di qualsiasi mezzo di contenimento. Ci si può aiutare con dei rinforzi positivi (premietti o carezze) nel momento in cui il cane mostra interesse per l’uno o l’altro metodo o accetta di indossare il collare o la pettorina anche solo per brevi periodi.

Se continuiamo ad avere problemi e non troviamo una soluzione meglio rivolgersi ad un bravo educatore cinofilo che potrà aiutare noi e il nostro cane a comunicare più correttamente e a godere finalmente di serene passeggiate al guinzaglio.