Parchi divertimenti in Italia: quali sono i più adrenalinici?

Stai cercando il parco divertimenti più adrenalinico d’Italia? Ce ne sono moltissimi adatti per tutte le età. Ecco i più visitati e i motivi per cui...

Parchi divertimento

I parchi divertimenti in Italia sono centinaia: a tema o parchi acquatici chiunque può trovare sul nostro territorio la formula perfetta per il divertimento che ricerca. Ogni parco ha caratteristiche proprie, con attrazioni incredibili, alcune molto adrenaliniche. In ogni parco ci sono aree dedicate ai più piccoli, ma i più spericolati possono contare su molte attrazioni a prova di adrenalina.

Solitamente ogni attrazione nei parchi è contrassegnata da un colore per livello di difficoltà / pericolosità. Quelle più adrenaliniche sono ovviamente vietate ai più piccoli e spesso c’è un vincolo di altezza. Ad esempio, il Blu Tornado di Gardaland è vietato ai bambini al di sotto di 1 metro e 40 di altezza, limite massimo per le attrazioni più pericolose, a Mirabilandia invece per alcune attrazioni l’accesso potrebbe essere vietato a bambini di età inferiore a 3 anni.

Il parco divertimenti più adrenalinico

Non è possibile definire a priori il parco divertimenti più adrenalinico d’Italia ma ogni parco ha delle attrazioni particolarmente pericolose. Non è chiaramente possibile portare i bambini sopra le montagne russe particolarmente veloci e questa indicazione è ben visibile prima di immettersi nella coda che porta all’accesso dell’attrazione. Il personale infatti, anche se accompagnati, non può farli salire e ne vieta l’ingresso.

Vediamo le attrazioni più adrenaliniche dei principali parchi italiani: