Woga: tutte le informazioni e le curiosità sullo Yoga in acqua
È una delle ultime, popolari, novità in fatto di sport: il woga, lo yoga in acqua, fa bene al corpo e alla mente. Scopri come funziona e tutti i suoi...
Grazie ai tanti benefici che apporta al corpo e alla mente, lo yoga, negli ultimi anni, è diventato uno sport sempre più popolare, tanto da venire declinato in molte forme diverse, dallo yoga della risata, che prevede di eseguire esercizi di risate auto-indotte, al piloga, che mescola lo yoga al pilates. Una delle varianti dello yoga che va più di moda, al momento, è il woga, ossia lo yoga in acqua. Il nome woga deriva appunto dall’unione dei due termini water (acqua in inglese) e yoga.
Praticare yoga in acqua aiuta a mantenere più a lungo le posizioni dell’asana, anche quelle più difficili, perché la resistenza provocata dal peso dell’acqua rende i movimenti più lenti. Inoltre, in acqua si gode di una maggiore coordinazione motoria.
I benefici del woga
Ma perché si tratta di uno sport tanto popolare? Perché ci rimette in contatto con l’elemento dal quale proveniamo, che è l’acqua. Grazie alla combinazione di esercizi e meditazione, si riesce a raggiungere uno stato di rilassamento profondo che consente di richiamare alla mente quelle sensazioni che si provano nel grembo materno.
Questo, tuttavia, non è l’unico effetto benefico dello woga. Chi lo pratica riesce a:
- Combattere ansia e stress;
- Rilassarsi e lasciar andare la tensione;
- Combattere l’insonnia;
- Migliorare la respirazione;
- Rilassare e distendere la schiena;
- Migliorare l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione sanguigna.
Woga: gli esercizi
Adesso che abbiamo scoperto tutti i benefici del woga, scopriamo come fare a praticarlo. Gli esercizi per il woga si suddividono in:
- Stretching in acqua. Che aiuta ad allungare i muscoli;
- Esercizi di respirazione. Per imparare a modulare il respiro e saperlo controllare in apnea;
- Esercizi di focalizzazione. Sono esercizi di visualizzazione e di concentrazione che aiutano a rilassare la mente;
- Esercizi per armonizzare i muscoli. Per sciogliere muscoli e articolazioni e correggere eventuali squilibri.
Chi può praticare woga?
Lo woga è uno sport che possono praticare tutti, anche se chi sa stare in apnea e coloro che praticano yoga sono più avvantaggiati, perché sanno modulare il respiro e conoscono le posizioni dello yoga.
Molte delle posizioni dello woga possono essere messe in pratica tenendo i piedi appoggiati sul fondo della vasca, anche se alcuni esercizi si effettuano in galleggiamento o, addirittura, in immersione.
Il woga può essere quindi praticato da persone giovani e meno giovani, da chi si trova in una condizione di sovrappeso, o da chi ha subito traumi e lesioni o si è sottoposto ad un intervento chirurgico.
Il woga è indicato anche per le donne in gravidanza, che possono trarre grandi benefici dal senso di rilassamento provocato dall’esecuzione degli esercizi.
Adesso che conosci tutti i segreti dello woga, non ti resta altro da fare che trovare una piscina che offra corsi di woga e iscriverti subito!