Mantenersi in forma a casa: cosa fare, cucinare, leggere

Dallo yoga al pilates, passando per un buon libro e allenamenti a casa: ecco come mantenersi in forma quotidianamente.

Palestre e fitness

Quando non si può uscire di casa per fare la solita corsetta o per andare in palestra a praticare il proprio sport preferito, è importante mantenersi in forma.
Cercare di mantenere il più possibile le buone abitudini e non stravolgere del tutto i ritmi è molto utile per il fisico, ma anche per l’umore, che potrebbe risentire anche fisiologicamente della chiusura forzata. Se dovessero subentrare sintomi di irrequietezza, apatia o depressione, potrebbe trattarsi di un segnale lanciato dal nostro corpo che richiede di riprodurre, per quanto possibile, la normalità.
È infatti possibile mantenersi in forma senza palestra, praticando l’allenamento a casa (anche nelle pause lavorative!), avendo cura di dedicare qualche momento della giornata all’attività fisica, ma anche curando l’alimentazione e scegliendo attività rilassanti come la lettura.

Mantenersi in forma a casa

Sono tanti gli esercizi fisici che si possono fare anche in casa, commisurando entità di sforzo e durata dell’allenamento con le proprie attitudini e il proprio livello di preparazione atletica.

Gli stili di vita per mantenersi in forma a casa

Per mantenersi in forma è molto importante anche adottare stili di vita sani, che comprendono un corretto ritmo veglia/sonno, una alimentazione non troppo ricca di grassi e non troppo povera di vitamine, e dedicarsi ad hobby rigeneranti come la lettura.

Mantenersi in forma grazie al sonno regolare

Andare a letto molto tardi e alzarsi altrettanto tardi non è una buona idea per il corpo e nemmeno per la mente. Cercare di mantenere una regolarità anche in questo senso aiuta il fisico e tiene lontana ansia e depressione. Se i ritmi normali vengono stravolti anche il corpo ne risente e potrebbe avere uno scompenso metabolico, con aumento di peso. Anche lo stress potrebbe peggiorare.

Scegliere un’ alimentazione sana

Se ci si muove meno di prima, è opportuno ridurre il consumo di calorie che potrebbero portare ad ingrassare e innescare un circolo vizioso in cui subentrerebbe apatia e sempre minor voglia di muoversi.
Prediligere nell’alimentazione quotidiana vitamine, minerali e limitare l’eccessivo consumo di grassi è il metodo migliore per mantenersi in forma anche senza palestra. La classica dieta mediterranea, con la struttura a piramide, è l’ideale: molta frutta, verdura e cereali, un consumo contenuto ma frequente di latticini, uova, pesce e carni bianche, poca carne rossa e pochissimi dolci.

Gli hobby che rigenerano la mente

Per avere un buon equilibrio tra corpo e mente può essere molto positivo scegliere passatempi rigeneranti come la lettura. Permettere alla mente di evadere e di lasciarsi guidare dall’immaginazione contribuisce a limitare l’ansia e lo stress, che sono invece potenziati da un uso eccessivo di device come pc, smartphone e tablet. Una lettura sul balcone o mentre si pedala sulla cyclette è molto rigenerante sia per il fisico sia per la mente.