Quando riprendono i corsi di formazione in presenza?

A breve ripartiranno i corsi di formazione in presenza, pubblici e privati. Scopri tutti i protocolli da rispettare in queste occasioni

Scuole e corsi

Dopo molti mesi di attesa, finalmente possono ripartire anche i corsi di formazione in presenza: è quello che ha stabilito l’art. 10 del Decreto Legge 18 maggio 2021 n. 65, all’interno del quale sono contenute tutte le nuove misure per le riaperture.
Dunque, non riaprono solo bar e ristoranti oppure le diverse attività sportive, ma si possono fare corsi di formazione in presenza, dando così ai discenti migliori opportunità di apprendimento rispetto a ciò che avveniva con la didattica a distanza. Se, in alcuni casi, la cosiddetta DAD ha rappresentato una valida alternativa, è però altrettanto vero che per alcune materie specifiche la formazione in presenza è più efficace.
Vediamo, allora, quando possono riprendere i corsi di formazione in presenza e con quali modalità.

Corsi di formazione in presenza: cosa dice il DPCM

Il nuovo DPCM prevede che dal 1° luglio i corsi di formazione, sia pubblici sia privati, possano riprendere anche in presenza. La misura era già stata parzialmente introdotta con il DPCM del 2 marzo, quando era stato stabilito che potessero riprendere alcune attività formative in presenza, ma con ancora molte esclusioni. Allora, infatti, erano concessi in presenza solo corsi di formazione per i dipendenti stessi dell’azienda e su materie specifiche, come per esempio in materia di salute e sicurezza del lavoro. Inoltre, già allora erano consentiti corsi per la formazione individuale e la possibilità di svolgere tirocini e stage in azienda.
Ora le possibilità di fare corsi di formazioni in presenza sono molto più ampie, a condizione di rispettare le normative e i protocolli di sicurezza.

Corsi di formazione in presenza e Covid: le regole da rispettare

Le regole da rispettare per la ripresa dei corsi di formazione in presenza riguardano tutte le tipologie di strutture, come aule, laboratori, sede di imprese e valgono non solo durante le ore di lezione, ma anche negli esami e nelle diverse occasioni. Ecco quali sono gli obblighi: