Biker Boots: quali sono i migliori modelli da acquistare?

Quali stivaletti ed anfibi scegliere per l'autunno/inverno? In questo articolo troverete elencate le tipologie di biker boots, quali fanno al caso...

Scarpe

Accomunati dal DNA grintoso, gli anfibi e i biker boots donna, sono il must have di ogni collezione autunno inverno. I primi si presentano con stringhe e suola spessa a carro armato, mentre gli stivaletti da motociclisti – in cuoio o in pelle – sono caratterizzati da elementi decorativi bene in vista. Quali? Per esempio il metallo di borchie, fibbie e cerniere, oppure il tocco più glamour delle pietre o degli strass. Un mix di praticità e versatilità che li rende l’accessorio perfetto per ogni occasione: dalla vita frenetica di tutti i giorni ai look studiati per le serate speciali.

Biker Boots, cosa ci metto?

Innanzitutto, scegli il modello che ti piace in base all’altezza, quindi scegli il tipo di decorazione che più si addice alla tua personalità e alla tua maniera di interpretare la moda. Ciò fatto, puoi sbizzarrirti immaginando i diversi tipi di outfit, perfetti per indossare i tuoi nuovi biker boots. Ecco qualche esempio delle tendenze più in voga del momento.

Stivaletti evergreen: pronipoti di un mito

In origine furono i Dr. Martens 1460, il super classico, un modello nato come anfibio, con la tomaia nera e l’inconfondibile cucitura gialla. Nel 1960 quando uscì sul mercato, divenne la scarpa distintiva della classe dei lavoratori per poi farsi simbolo della controcultura inglese rock e punk. La moda non ha mai dimenticato questa calzatura, che ha mantenuto uno stile inconfondibile e al passo coi tempi. Quest’anno il marchio, per la collezione inverno 2019, ha lanciato un’edizione limitata in versione mixata anfibio e biker boots:  suola carrarmato e decorazioni a cuori della designer Gemma Shiel. Per la donna romantica, ma con lo spirito guerriero.