Come lavare frutta e verdura biologica: tutti i consigli utili

Se scegli frutta e verdura bio, è importante anche in fase di lavaggio, non trattarle con agenti chimici. Ecco come lavare frutta e verdura...

Prodotti bio

È sempre consigliabile acquistare frutta e verdura biologiche, per il proprio benessere e per aiutare l’ambiente, ma è importante anche pulirle nel modo più opportuno. Ecco come lavare frutta e verdura di stagione o biologica.

Ogni buon medico consiglia sempre di consumare quotidianamente almeno cinque porzioni di frutta e verdura per mangiare sano e innalzare le difese immunitarie. In Italia, fortunatamente la scelta è molto ampia, grazie alla biodiversità del nostro Paese, per questo è sempre consigliabile acquistare prodotti di provenienza locale, ma soprattutto biologici.

Anche con queste caratteristiche però, si deve sempre effettuare una corretta pulizia, per evitare di ingerire residui: ecco quindi come lavare frutta e verdura in modo accurato, anche se sono bio!

Come pulire frutta e verdura in modo naturale

Per lavare le verdure e la frutta, non c’è sempre bisogno di utilizzare prodotti chimici che inquinano l’ambiente, esistono anche numerosi rimedi naturali. Se si acquistano ortaggi e frutta biologica, la necessità di effettuare una corretta pulizia è meno imperativa, rispetto a quelli coltivati con pesticidi, perché ovviamente non si rischia di ingerire sostanze nocive per l’organismo. Ciò non significa però che non vadano lavati. Per questo è importante conoscere alcuni rimedi naturali su come disinfettare la frutta e la verdura:

Altri consigli per gustare frutta e verdura sempre freschi

Ora che è chiaro come lavare frutta e verdura in modo naturale, è importante sapere anche altri rimedi che potrebbero migliorare la qualità dei vostri prodotti, preservandone il gusto e la pulizia. Come prima cosa è consigliabile non utilizzare mai prodotti chimici per igienizzarli, se si acquistano verdure e frutta bio, non ha senso poi trattarli con prodotti non naturali.

È molto importante anche controllare la provenienza nel momento dell’acquisto, in modo da verificare l’effettiva qualità dei prodotti. Una volta fatta la spesa, si devono togliere dalla plastica e si possono mettere in frigorifero, se necessario.

Gli scompartimenti interni dell’elettrodomestico devono essere sempre puliti, in modo da non trasmettere batteri. Quando si decidono di consumare inoltre, è consigliabile igienizzarli prima con uno dei metodi visti in precedenza, facendo attenzione a pulire anche le parti che non commestibili. Infine, è sempre bene eliminare le parti danneggiate perché è più probabile che sviluppino batteri. Dopo aver scoperto come lavare la frutta e la verdura in modo accurato, non resta che cucinarle, magari in un modo divertente per farle piacere anche ai bambini.