Alimentazione contro ansia e stress: quali cibi è meglio evitare?

Sapevi che alimentazione e stress possono essere collegati? Scopri quali alimenti evitare e quali prediligere se soffri di ansia e stress

Mangiare bene

Ok, ammettiamolo, se già la vita moderna porta spesso ansia, siamo tutti più stressati da quando è iniziata la pandemia e lo stress può portare come conseguenza a un’alimentazione non equilibrata.

In questo articolo sull’alimentazione contro ansia e stress, andremo alla scoperta dei cibi che aumentano l’ansia e quelli invece da prediligere per ritrovare un naturale benessere.

Stress e alimentazione

Lo stress influisce sul comportamento alimentare in diversi modi, ad esempio quando siamo stressati tendiamo a mangiare di più e male, prediligendo cibi piuttosto calorici. 

L’ansia è una condizione sempre più diffusa che colpisce milioni di persone nel mondo. Tra i sintomi fisici e psicologici del disturbo d’ansia generalizzato ci sono:

Ansia e stress vengono trattati con farmaci e psicoterapie, ma anche una corretta alimentazione può essere un valido aiuto per migliorarne i sintomi. 

Alimenti antiansia

Un’alimentazione contro ansia e stress prevede prima di tutto il consumo di molta frutta e verdura, indispensabili per un corpo sano e ottenere un effetto positivo sul tono dell’umore.

Esistono cibi che possono aiutarci a ritrovare il benessere, vediamone alcuni:

Per un’alimentazione contro ansia e stress punta su una dieta equilibrata con carboidrati, cibi integrali, carne bianca magra e soprattutto pesce. 

Quali sono gli alimenti da evitare per chi soffre d’ansia

Come certi cibi influiscono positivamente sul corpo, creando sostanze di supporto al benessere fisico e psichico, ce ne sono alcuni che lo fanno in modo negativo:

L’alimentazione può essere un valido aiuto contro ansia e stress, ma mai come un cambiamento di vita. Quindi riflettici su e pensa a cosa poter fare per il tuo benessere.