Rimedi utili per eliminare le rughe al collo

Le rughe del collo rappresentano un inestetismo estetico di cui la maggior parte delle persone vorrebbe fare a meno. Ecco tutti i rimedi per ridurle.

Estetica

Le rughe al collo sono uno degli inestetismi più temuti dalle donne. Col passare degli anni la pelle tende a disidratarsi e a favorire la formazione delle rughe nel collo e in altre parti del corpo.
Tuttavia, ci possono essere altri fattori determinanti nell’insorgenza delle rughe, soprattutto nel collo. Vediamo quali sono e come contrastarli.

Perché si formano le rughe sul collo

Come detto, tra le principali cause della formazione delle rughe nel collo c’è l’avanzare dell’età. A causa dell’invecchiamento, infatti, le cellule non riescono a rigenerarsi con la stessa rapidità ed efficacia con cui lo fanno durante la giovinezza: già dopo i vent’anni le cellule nuove non riescono a sostituire quelle vecchie, cosicché la pelle diventa progressivamente secca e sottile e tende a “stropicciarsi” come un foglio di carta. In questi casi le rughe fanno la loro comparsa e l’applicazione di un buon fondotinta compatto può solo aiutare a limitare le imperfezioni estetiche.
Il collo è una zona particolarmente interessata da questo inestetismo a causa dell’assenza di ghiandole sebacee. Queste ghiandole, infatti, hanno proprio la funzione di riequilibrare l’idratazione della pelle e di evitare una eccessiva secchezza. Gli altri fattori che causano la formazione di rughe sul collo sono:

Rughe al collo: rimedi

Quali sono, allora, i rimedi per le rughe al collo? Senza dubbio è molto importante la fase di prevenzione, evitando comportamenti dannosi come scorrette abitudini alimentari, abuso di fumo e alcool, eccessiva esposizione al sole senza protezione, ma tutto ciò può non essere sufficiente proprio perché esistono altri fattori (come l’invecchiamento o l’inquinamento) contro i quali non possiamo fare molto. Possiamo invece adottare comportamenti che possono ridurre sensibilmente la formazione delle rughe nel collo: