Eliminare le smagliature: il laser funziona davvero?

Le smagliature sono uno degli inestetismi più temuti e odiati dalle donne, e non solo. Se creme e oli non bastano bisogna ricorrere a tecniche più...

Estetica

Non c’è inestetismo più odiato delle smagliature, quelle fastidiose righe che possono comparire in varie zone del corpo. Possono essere causate da vari fattori come un aumento o una diminuzione di peso o una gravidanza.

In questo articolo vi spiegheremo come riconoscere le smagliature e quali sono i metodi migliori per risolvere il problema.

Smagliature: quali sono le principali tipologie?

Le smagliature non sono tutte uguali. Ecco le principali tipologie:

Le smagliature rosse (striae rubrae), sono un’iniziale manifestazione di lesione ancora in corso, ma la trasformazione in fibre connettive è ancora da ultimare.

Le smagliature bianche sono la fase più avanzata del processo di cicatrizzazione che risulta impossibile invertire, se non in maniera chirurgica.

Combattere le smagliature: quali sono i rimedi?

Esistono infatti moltissime creme, come quella alla bava di lumaca, che hanno lo scopo di nutrire e favorire il ricambio delle cellule stimolando la riparazione dei tessuti. Per aumentare l’azione delle creme vengono anche effettuati dei peeling e degli scrub che aiutano a rimuovere le cellule morte, esattamente come il body brushing.

Quando le smagliature diventano bianche, purtroppo le creme e gli oli possono servire a poco, se non a preparare la pelle a pratiche più invasive. La più conosciuta e anche la più efficace è sicuramente la laserterapia, un valido rimedio medico che può dipendere da diversi fattori come la profondità della smagliatura, la tipologia e la salute della pelle e la reattività alla luce del laser.

Il laser frazionato in CO2 funziona creando delle micro-abrasioni verticali sulla zona delle smagliature, forzando le cellule sane a riparare il danno tramite la produzione di collagene ed elastina, dove erano prima presenti le cicatrici.

Si possono scegliere tre modalità d’intervento:

Nessuno di questi trattamenti però va considerato miracoloso, in molti casi il difetto verrà solo attenuato. Bisogna anche considerare che non sono adatti a chi ha la pelle scura perché potrebbero causare iperpigmentazione, modificando il colore della pelle circostante.