Yoga in gravidanza: tutto quello che devi sapere

Praticare yoga in gravidanza fa bene alla futura mamma e al nascituro; la regola generale è moderarsi e non eccedere. Ecco i migliori esercizi da...

Scuole e corsi

Quello della maternità è sicuramente un periodo importante per ogni donna, che va vissuto nel modo migliore. Per questo, lo yoga in gravidanza è senza dubbio un’ottima opzione per mantenersi in salute: non ha effetti benefici solo sulla madre, ma anche sul feto. Questa pratica aiuta il corpo a prepararsi al momento del parto e libera la mente.

Perché fare l’esercizio fisico in gravidanza?

Lo Yoga per gestanti è una disciplina che ha un effetto benefico sulla salute: mantiene infatti il corpo tonico e aiuta a contrastare gli effetti negativi della gestazione, come gonfiori o mal di schiena lombare.

Come lo sport praticato in gravidanza anche lo yoga ha molteplici benefici:

Esercizi yoga in gravidanza: quando farli?

Frequentare un corso di meditazione o yoga in gravidanza significa prendersi un impegno almeno settimanale. Bisogna però tenere a mente che il corpo, durante la gestazione, non è in grado di fare lo stesso quantitativo di attività fisica che faceva prima. La regola generale è sempre e comunque quella della moderazione: non si deve mai esagerare e, soprattutto, si devono scegliere le posizioni più adeguate allo stadio raggiunto.

Le posizioni dello yoga in gravidanza

Le posizioni dello yoga in gravidanza sono ben specifiche. Ecco gli esercizi consigliati: