Trucchi biliardino: come migliorare a calcio balilla?

Scopri in questo articolo tutte le tecniche e i segreti per giocare a calcio balilla come un vero professionista e lasciare i tuoi amici a bocca...

Sale giochi

Certamente hai già giocato a calcio balilla con i tuoi amici, uno dei giochi da bar più apprezzati. Ma sei sicuro di conoscere tutti i segreti e i trucchi del biliardino? Con poche piccole accortezze strategiche e facendo attenzione ad alcuni aspetti, puoi stupire i tuoi amici giocando come un vero professionista e stracciarli una volta che avrai acquistato il tuo biliardino usato per a casa.

L’impugnatura nel calcio balilla, per esempio, è fondamentale per riuscire a mettere in pratica alcuni trucchi. Vediamo quali sono.

Un po’ di tecnica: l’impugnatura nel calcio balilla e posizione dei giocatori

Una delle prima cose da imparare è la giusta impugnatura delle stecche per poter avere il miglior controllo del colpo, così come la corretta presa della palla da bowling:

    1. Posizione della mano: la mano deve afferrare la manopola in avanti vicino all’attaccatura della stecca. L’indice deve toccare il metallo della stecca per avere una maggiore controllo sul colpo.
    2. Posizione dei giocatori: quando sono a riposo i giocatori non devono essere lasciati in verticale. La posizione corretta è quella inclinata in avanti. In questo modo non solo assumono un atteggiamento più aggressivo nei confronti degli avversari ma risultano più reattivi al colpo. Dopo aver tirato è importante recuperare immediatamente la posizione originaria al fine di non avvantaggiare l’avversario.
    3. Tiro classico: il tiro classico prevede una rotazione del polso partendo da una posizione completamente chiusa verso il braccio. La stecca compie una rotazione di un quarto di giro. Anche in questo caso è molto importante bloccare il polso appena dopo che il giocatore ha impattato con la palla per evitare di perdere la posizione corretta.
    4. Tiro forte a mano aperta: per colpire in modo molto forte la mano deve essere aperta e la stecca deve scorrere velocemente sul palmo facendo compiere al giocatore una rotazione di 180°. È necessario bloccare la rotazione dopo l’impatto con la pallina per evitare di rullare.

Calcio balilla: trucchi in attacco

Alcuni colpi del calcio balilla costituiscono dei veri e propri trucchi per spiazzare l’avversario. Vediamo quelli in attacco:

Calcio balilla: trucchi in difesa

Per rispondere in modo adeguato agli attacchi che abbiamo visto finora, è molto importante utilizzare una strategia di difesa:

Per diventare giocatori provetti, così come in altri giochi come il bowling e il biliardo, una volta scoperti tutti i segreti del calcio balilla, non c’è altro da fare se non esercitarsi. Quindi, cosa aspettate? La partita sta per cominciare.