Gilet da pesca: come scegliere quello giusto?

In questo articolo troverete tutte le indicazioni utili su come scegliere il perfetto gilet per la pesca! Scoprite di seguito tutte le sue...

Abbigliamento e attrezzature

Il gilet da pesca nasce negli anni ’60 e si diffonde rapidamente anche al di fuori della pesca sportiva grazie alla comodità delle tasche.
Il primo modello, che è anche il più conosciuto, è quello del gilet pesca a mosca, ovvero quello tradizionale con molte tasche rettangolari situate sia nella parte superiore, in corrispondenza dei pettorali, sia nella parte inferiore.
Esiste poi anche un abbigliamento specifico anche per altre discipline: il gilet pesca spinning, generalmente più moderno, si presenta con zip e laccetti che permettono di agganciare molti accessori.
Esiste poi, il gilet pesca con zaino: si tratta di un gilet con integrato un vero e proprio zaino. È adatto soprattutto a chi pratica pesca a mosca e sceglie di trascorrere intere giornate all’aria aperta. In questo caso può essere utile portare con sé cibo, acqua o vestiti di scorta.

Gilet pesca: le caratteristiche base

Un buon gilet pesca deve soddisfare le esigenze di chi pratica questa attività sportiva, in quanto la sua funzionalità è fondamentale per la buona riuscita dell’attività stessa.

Tuttavia, soprattutto se non si è ancora esperti in questo sport e non si è sicuri di che cosa scegliere, la cosa migliore è chiedere consiglio a chi è più esperto: nei migliori negozi di caccia e pesca si possono avere informazioni precise e preziose per non sbagliare acquisto.