Come imparare il tedesco? Consigli e metodi

Imparare il tedesco non è un’impresa semplice: tra le tante lingue che si possono studiare, è infatti una delle più complesse, sia per via di una...

Scuole e corsi

Imparare il tedesco è particolarmente importante se si ha come obiettivo una crescita professionale, considerando l’ampia mole di scambi che esistono tra Italia e Germania: l’interscambio commerciale negli ultimi anni ha infatti raggiunto livelli da record, con una grande necessità di impiegati che conoscano la lingua per poter gestire le operazioni commerciali. Spulciando le offerte di lavoro, in effetti, si nota come il tedesco sia fra le lingue più richieste  dalle aziende. Per questo imparare il tedesco risulta particolarmente importante.

Lo studio del tedesco

Dunque, per studiare il tedesco, lingua ostica e complessa, è necessario avere una motivazione di ferro, e non farsi scoraggiare dalle difficoltà iniziali: basti pensare che soltanto per apprenderne le basi, arrivando a un livello intermedio sono necessari un paio di anni di studio. Molto difficile è studiare da autodidatta, per questo motivo è sempre meglio cercare un corso di tedesco che si svolga nella propria città: ideale rivolgersi a una buona scuola di lingue o comunque a docenti preparati e in grado di trasmettere non solo le nozioni corrette ma anche la giusta dose di passione per la lingua.

Come imparare il tedesco

Quando si decide di intraprendere il percorso di studio, seguendo quindi un corso, bisogna anche decidere con quale modalità farlo. Dunque, come imparare il tedesco? Si può infatti scegliere tra

Prendere lezioni individualmente consente di avere un insegnante dedicato per tutto il tempo. Invece studiare in una classe, oltre a essere meno dispendioso, consente il confronto con altri studenti, con una stimolazione reciproca e la possibilità di imparare non solo dai propri errori ma anche da quelli degli altri.

Ma per imparare il tedesco al meglio è fondamentale anche lo studio individuale, a casa.

Il metodo di studio

Quando ci si appresta a studiare quanto imparato in classe, bisogna mettere in campo il metodo di apprendimento giusto (un po’ come se fosse un corso di chitarra o di pianoforte!) che varia in base alla persona e alle sue peculiarità. Dunque ogni studente deve trovare le modalità che gli sono più congegnali. Tuttavia vi sono alcuni accorgimenti fondamentali per imparare il tedesco nel modo migliore:

La cosa fondamentale, tuttavia, è controllare se gli obiettivi che ci si pone siano stati raggiunti, quanto si è imparato e quanto ancora si potrà imparare.

Altro accorgimento importante per studiare tedesco, come per tutte le altre lingue, sarà quello di seguire dei film in madrelingua, sottotitolati: questo consentirà di imparare il tedesco e la sua pronuncia in modo piacevole, apprendendo allo stesso tempo nuovi vocaboli.