Piatti antichi e moderni: le firme da non perdere

Sono tantissime le persone appassionate di piatti antichi: ecco quali sono quelli perfetti da acquistare per ampliare la propria collezione e...

Usato

La passione per l’antiquariato e per gli oggetti del passato, come le credenze antiche, accomuna tantissime persone che hanno deciso di farne un hobby. Chi acquista cimeli e componenti d’arredo per conferire un tocco retrò alla propria casa, ha una cura particolare dei dettagli e una predisposizione naturale verso il mondo dell’arte: ecco quali sono i piatti antichi perfetti per ampliare una collezione, rendendola unica e speciale.

Piatti antichi: collezionismo che passione

Ogni persona ha le sue passioni e chi ama l’arte e l’antiquariato spesso non sa resistere al fascino di splendidi oggetti del passato, che possono essere collezionati ed esposti con cura nella propria abitazione. Un esempio importante sono i piatti antichi da appendere in cucina o nel salotto, magari accostati a uno specchio antico autentico o a un orologio a pendolo, per condividerne la bellezza con familiari e amici durante un pranzo o un tè in compagnia.

Sono tantissimi i designer e i brand che hanno realizzato meravigliosi esemplari di piatti antichi, ecco quelli perfetti da acquistare:

I prezzi dei piatti antichi

Collezionare piatti antichi è uno splendido hobby che, come altre arti decorative quali il restauro o il decoupage per decorare mobili, può regalare un tocco di stile alla casa e moltissima gioia a chi può entrare a contatto quotidianamente con questi piccoli capolavori artigianali e artistici. La maggior parte di questi piatti viene infatti appesa al muro o esposta in una teca in vetro, in modo che tutti possano ammirarli, senza però rischiare di danneggiarli, visto il loro valore.

Infatti, molte persone che desiderano dedicarsi a questo tipo di hobby si chiedono quali siano i prezzi dei piatti antichi: alcuni possono essere acquistati per un prezzo inferiore a 100 euro, mentre altri possono arrivare a costare centinaia di euro. Questo tipo di prodotto può essere acquistato in negozi specializzati in antiquariato e ceramiche come accade per altre soluzioni d’arredo usate, oppure anche su internet, ma è sempre meglio in questo caso affidarsi ad un esperto di fiducia, per evitare spiacevoli inconvenienti al momento dell’acquisto.

Stile, eleganza e creatività: i piatti antichi sono a tutti gli effetti opere d’arte da custodire con cura per poter godere della loro bellezza il più a lungo possibile.