Come scegliere la migliore console da Dj

Il tuo sogno è quello di diventare DJ ma non sai come acquistare la console? Scopri in questo articolo i diversi modelli e come fare il giusto...

Strumenti musicali

Sei alla ricerca di una console da DJ per iniziare il tuo viaggio nel mondo del mixaggio, così da campionare brani e diventare l’anima di tutte le feste a cui prendi parte? Innanzitutto devi sapere che le console da DJ, anche note come commander, sono articoli super ricercati che possono arrivare a costare cifre importanti. Ecco perché devi sapere cosa cercare, come farlo e concederti la console su misura per le tue esigenze.

In questo articolo, ti portiamo con noi alla volta dell’esplorazione delle console di ultima generazione, così da aiutarti a trovare le migliori marche e fornirti una guida all’acquisto soddisfacente.

L’anima della festa: la console del dj

Parliamo dei deejay, le anime della festa che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sognato di essere. Con la sua capacità di mixare e campionare i pezzi, il Dj trasforma le serate in autentiche notti indimenticabili. Di che cosa hai bisogno per fare un po’ di pratica? Ti serve una consolle stand alone o un controller dj.

Tra i marchi più amati dobbiamo ricordarci sicuramente Numark, Hercules, Gemini e, naturalmente, la Pioneer. Se sei alle prime armi, potresti cercare una buona console dj usata o un pezzo più economico, dovendo però rinunciare ad alcune delle caratteristiche che andiamo ad elencarti e che devi tenere presente nel momento in cui decidi di iniziare.

Caratteristiche di una buona console deejay:

Come funziona una console dj?

Il funzionamento base di una console da Dj è quello di riprodurre un brano musicale selezionato da un certo ingresso, che può essere il lettore CD o una porta USB, o magari un vinile. Acquisito il pezzo, il mixer all’interno della console riesce a smistare le sue varie frequenze, inserendole in un numero di canali che varia in base al modello della deejay station. Di solito i canali vanno da due a sei.

Lo stile di mixaggio dipende molto da te e da cosa ti piace: il brano viene campionato dal tuo inventario e ti permette di dare un tocco speciale a ogni pezzo.

Come scegliere la console dj?

La differenza tra un controller e una console è che quest’ultima è stand alone e non richiede un computer, poiché essa stessa lo è. La console è un modello sofisticato e più costoso, oltre che essere più difficile da usare, specie se avete già provato strumenti di missaggio come Virtual DJ.

Console analogica o digitale, quali scegliere? Le prime ti permettono di leggere solo da supporti fisici, e sono difficili da utilizzare, mentre le altre sono spesso dotate di porte USB e connettività che permette loro di leggere anche i formati digitali.