Che cos'è il ricovero di sollievo e quanto costa

Il ricovero di sollievo assicura per un breve periodo di tempo prestazioni sanitarie e assistenziali ad anziani non autosufficienti. Scopri di più di...

Case di riposo

Con il termine ricovero di sollievo viene inteso un soggiorno temporaneo all’interno di case-residenze per anziani al fine di garantire un aiuto alle famiglie che si prendono cura nel proprio domicilio di persone non autosufficienti. Spesso chi sceglie questa soluzione non vuole ricorrere a un ricovero definitivo, ma ha solo bisogno di supporto per qualche tempo, oppure ha improvvisamente bisogno di assistenza per motivi di salute o contingenti. Solitamente questo servizio viene appunto offerto dalle case di riposo per anziani e prevede costi particolari. Scopriamo quanto viene un ricovero temporaneo di sollievo e cosa fare per richiederlo.

Ricovero di sollievo: cos’è e a chi è destinato

Il ricovero di sollievo è una soluzione temporanea che viene destina ad anziani non autosufficienti che vengono assistiti in famiglia. Solitamente sono i parenti che si fanno carico, indirettamente o direttamente, dell’assistenza, e sono in cerca di un aiuto per motivi particolari. Questo servizio viene richiesto anche per anziani in situazione di bisogno socio-sanitario e di emergenza. Infine il ricovero di sollievo è previsto per gli anziani che sono stati dimessi dall’ospedale, ma non hanno ancora la possibilità di essere assistiti a domicilio e hanno la necessità di trascorrere un periodo di riabilitazione e convalescenza.

Ricovero di sollievo: costi

Quanto costa un ricovero di sollievo? Solitamente è prevista una retta ridotta che viene pagata dall’anziano o dalla famiglia, mentre il resto della quota viene versata dal Fondo regionale per la non autosufficienza. Il ricovero temporaneo post-dimissione a volte può essere totalmente a carico del Fondo regionale per un massimo di 30 giorni nel caso in cui l’Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) dia il suo benestare. Gli specifici costi, come sempre, variano a seconda della struttura.

Ricovero di sollievo: perché sceglierlo

Il ricovero di sollievo hanno lo scopo di assicurare per un breve periodo di tempo prestazioni sanitarie e assistenziali di elevata intensità ad anziani non autosufficienti a seconda delle esigenze. Nonostante siano limitati, questi periodo all’interno delle strutture specializzate per la terza età permettono di favorire il recupero del paziente dopo il ricovero, vigilare sulla sua salute e svolgere attività di riabilitazione.

I ricoveri di questo tipo dunque hanno numerose finalità: