Quando fare il cambio pneumatici? 5 segnali che te lo dicono

Cambiare le gomme non fa parte della manutenzione ordinaria a cui pensiamo quando ci occupiamo della nostra automobile. Invece dovremmo! Ecco come...

Servizi

Per una guida in sicurezza della propria auto, è fondamentale che gli pneumatici con i quali si viaggia siano sempre controllati e quindi si trovino nelle condizioni adatte ad affrontare qualsiasi tipologia di percorso.

Spesso gli automobilisti non si occupano della manutenzione ordinaria delle gomme della propria vettura (almeno non quando devono preoccuparsi del cambio degli pneumatici per l’inverno), che possono risultare poi usurate, sgonfie e quindi poco performanti. In effetti, degli pneumatici eccessivamente usurati o con una pressione inadeguata potrebbero essere anche molto pericolosi per la sicurezza delle persone all’interno della vettura e dei vari utenti della strada e contribuirebbero anche a modificare l’aderenza sul manto stradale e consumare una quantità eccessiva di carburante.

Ci sono quindi degli accorgimenti da tenere presente per capire quando è necessario fare il cambio delle gomme.

Quando devo cambiare le gomme dell’auto

Anche se non si è degli automobilisti esperti o spesso si è distratti e non si tiene in considerazione lo stato delle gomme, è bene saper riconoscere questi segnali per capire quando fare il cambio degli pneumatici: