Ricette light con i calamari: 5 idee super gustose

I calamari sono molluschi molto apprezzati per la loro versatilità in cucina. In questo articolo di PG Magazine troverete 5 idee light per gustarli al...

Mangiare bene

I calamari sono tra i frutti di mare più amati e versatili. Utilizzati in moltissimi piatti, come primi, secondi e antipasti, sono appetitosi e leggeri. Scopri alcune delle ricette light con calamari nel nuovo articolo di PG Casa.

Calamari: cosa sono e come si mangiano

I calamari sono molluschi che vengono utilizzati in moltissimi piatti della tradizione culinaria italiana. Le ricette light di calamari rendono questo mollusco un ingrediente di qualità e facilmente digeribile. Utilizzato in molti piatti, come primi, secondi e antipasti di mare, questo mollusco è apprezzatissimo in Italia e nel mondo.

I calamari si distinguono dai totani per il colore della pigmentazione esterna: mentre i totani sono chiari e tendenti all’arancio, i calamari sono violacei con sfumature rossastre. Un altro elemento che differenzia questi due molluschi sono poi le pinne materiali, mentre i calamari hanno semplicemente delle pinne romboidali a metà mantello, i totani hanno invece membrane molto corte, triangolari e alla fine del corpo. Entrambi sono senza spine.

Molte persone cercano ogni giorno ricette light per calamari, in quanto questo prodotto è un alimento poco calorico che può essere inserito all’interno di una dieta mirata al dimagrimento e alla perdita di peso, inoltre sono anche poveri di colesterolo. Per cucinare questo mollusco è necessario pulirlo, eliminandone la bocca, gli occhi, le visceri e la pinna. Se si impiegano calamari particolarmente grandi invece può essere necessario rimuovere anche la pelle, che può risultare dura e sgradevole.

Ricette di calamari light

Online sono moltissime le ricette di calamari light che hanno poche calorie e sono ideali anche per coloro che vogliono perdere peso o consumare una dieta equilibrata. Ecco le 5 ricette più gustose.