Bomboniere solidali per un matrimonio (anche) altruista

Il matrimonio è un giorno di estrema felicità e condivisione, ecco perché le bomboniere solidali sono la soluzione giusta per far felice anche qualcun...

Ricevimenti

Il matrimonio è sicuramente uno degli eventi più felici nella vita di una coppia, e può essere l’occasione giusta per condividere questa felicità non solo con familiari e amici, ma anche con chi ha realmente bisogno e vive la sua esistenza in modo più sfortunato e bisognoso: tutto ciò è possibile scegliendo di ringraziare gli invitati con le bomboniere solidali, perfette, ad esempio, per un matrimonio vegan attento all’ambiente e alle esigenze dei più sfortunati.

Scegliere bomboniere solidali significa rendere l’evento ancora più speciale, diventando l’occasione per un gesto di altruismo: gli invitati non riceveranno un semplice cadeau privo di significato, ma un pensiero dedicato a tutti coloro che ne hanno bisogno.

Bomboniere solidali: Tipi e forme

Oltre alle decorazioni shabby per il matrimonio, è possibile scegliere le diverse alternative di bomboniere solidali che rispondono a esigenze e desideri diversi, con l’obiettivo di rendere tutti soddisfatti.

Accanto ai classici porta confetti, buste, sacchettini o semplici biglietti di ringraziamento, si possono trovare bomboniere solidali particolari, come mini dipinti su cartapesta oppure oggettistica etnica, moderna o tradizionale, prodotta esclusivamente da piccole realtà artigiane e locali.

Si può acquistare una bomboniera solidale in due modi:

A quali associazioni rivolgersi?

Le associazioni a sostegno di progetti solidali e umanitari sono numerose e presenti su tutto il territorio nazionale.

Di solito, la sensibilità degli sposi li spinge ad aiutare i più piccoli (attraverso associazioni come Save the Children, Unicef, Telefono Azzurro, Amici dei Bambini, Dottor Sorriso) e le popolazioni che vivono in situazioni disagiate a causa della guerra (Emergency) o hanno bisogno dei assistenza medica in condizioni estreme (Medici Senza Frontiere).

Si può anche sostenere la ricerca medico-scientifica (Telethon, Airc, Aism), progetti per salvare il pianeta (GreenPeace, Wwf ) o gli animali (Enpa). Ancora, si può optare per associazioni che difendono i diritti dell’uomo e si oppongono alle discriminazioni (Terre des Hommes, Pangea) o che promuovono il commercio equo e solidale (Altromercato).

Come ordinare le bomboniere solidali?

Ordinare le bomboniere solidali per matrimonio è molto semplice. Prima di tutto occorre scegliere l’ambito di intervento a cui destinare la propria donazione e individuare l’associazione che persegue il progetto che più appassiona e coinvolge. Si può fare una ricerca nella propria città, recandosi direttamente presso le botteghe solidali ormai presenti in tutta Italia, oppure chiedendo informazioni alla più vicina sede delle grandi Onlus.