Tutto sulle Ombrè Nails: cosa sono e come realizzarle

Le Ombré Nails sono una delle tendenze più gettonate dell'autunno 2019. Scopri qui in che cosa consistono e come realizzarle per un look curato e...

Estetica

Quella di decorare le unghie è una tendenza sempre molto in voga e cambia con le stagioni. Dopo il boom della Japanese Nail Art, l’autunno 2019, in continuità con l’estate appena trascorsa, porta avanti la moda delle unghie sfumate: via libera dunque ai colori pastello, ma anche al baby boomer, per una nail art originale e sempre attuale, adatta sia per chi desidera un effetto soft sia per chi ama apparire.

Le ombrè nails in questo panorama sono quindi le vere protagonista della stagione.

Le ombrè nails

Le ombrè nails sono quindi la tendenza di questa stagione, che vede protagonisti i colori più delicati accanto a quelli più accesi.

Effetti adatti sia alle unghie lunghe sia a quelle più corte. L’effetto della manicure ombrè può spaziare da una sfumatura di colore scuro che diventa più chiaro nella parte terminale, o ancora un colore chiaro che poco a poco scurisce, o ancora può presentarsi con unghie di sfumature che si alternano.

E ancora, la manicure ombrè abbina tra loro colori sgargianti, oppure crea un contrasto di colore mettendo insieme un colore neutro con uno vivace. Per chi sceglie di fare la ricostruzione in gel, bisogna tener presente che l’applicazione di un colore scuro alla radice renderà maggiormente visibile la ricrescita.

Via libera alla fantasia per la scelta delle nuances: neri, blu o viola melanzana staranno bene abbinati a colori neutri, oppure si potrà giocare con sfumature della stessa palette di colori, con una gradazione che va dal blu all’azzurro, oppure dal melanzana al rosa fino al colore dell’anno, il Living Coral.

Altri tipi di unghie particolari

Chi vuole delle unghie particolari può anche scegliere tecniche analoghe alla ombrè manicure.

Come realizzare le ombrè nails

Per realizzare le ombrè nails di dovrà innanzitutto applicare una base trasparente. Una volta asciutta si dovrà stendere il colore più chiaro su tutta l’unghia. Anche in questo caso si calcola il tempo necessario per lasciare asciugare, quindi di dovrà mettere dello scotch intorno alle unghie per non sporcare le cuticole.

A questo punto si dovranno aggiungere le altre tonalità di smalto, picchiettando con la spugnetta su ogni unghia fino a ottenere l’effetto desiderato. Infine si potrà eliminare lo scotch e terminare con uno strato di top coat brillante.