Decreto green pass: dal 1° luglio certificazione valida in Europa

Il Decreto Green Pass sancisce la validità della certificazione digitale in tutta Europa. Ecco tutti gli aggiornamenti.

Agenzie viaggi

Finalmente è arrivato e si presenta come una novità particolarmente significativa non solo per la ripresa ma anche per il turismo. Il nuovo decreto green pass è infatti stato promulgato il 17 giugno 2021, grazie all’approvazione del Presidente del Consiglio.
Attraverso il nuovo Dpcm green pass potranno essere attuate le norme già in precedenza inserite nel Regolamento dell’Unione Europea sul Certificato digitale Covid, che è entrato in vigore dal 1° luglio, ampliando la possibilità di movimenti oltre i confini nazionali e in tutta l’Unione Europea.
Il decreto green pass Draghi non si presenta, dunque, come una novità assoluta ma un ulteriore passo verso la normalizzazione, in modo da permettere la ripartenza e gli spostamenti.
Una boccata d’aria fresca che tutti attendevano da molto tempo e che ora, finalmente, sembra potersi realizzare anche grazie alla campagna vaccinale.

Green pass europeo: che cos’è

Il green pass europeo è una certificazione che completa i green pass nazionali, estendendo la possibilità di spostamento al di fuori dei confini nazionali dal 1° luglio.
Attualmente è attiva anche la certificazione verde sul territorio nazionale e consente di spostarsi tra regioni in zona rossa o arancione, di partecipare ad alcuni eventi come i matrimoni e di visitare i parenti ricoverati nelle RSA.
La certificazione può essere rilasciata a seguito di:

Come avere il green pass europeo

Il decreto green pass ha fornito anche alcune preziose informazioni su come ottenere la certificazione e a chi rivolgersi. Se si è in possesso dei requisiti per il green pass, ci sono diversi metodi per il rilascio.