Perle: guida completa all'acquisto

Non sai quali perle acquistare per fare un regalo memorabile? Ecco una guida per scoprire come riconoscere le vere perle e quali acquistare

Gioielli

Guardare la nonna indossare la sua collana di perle vi ha sempre affascinato? Se ora avete deciso di regalarvele da sole, oppure pensate che una collana possa essere un regalo di battesimo particolare, o ancora volete fare un regalo alla vostra testimone di nozze molto originale e prezioso ma non sapete da che parte cominciare, questo articolo è perfetto per voi. Vi spiegheremo quali sono i principali luoghi di provenienza delle perle e in che modo e secondo quali parametri vengono classificate. È però fondamentale che vi rivolgiate a dei professionisti che vi aiutino a scegliere la perla migliore per il vostro gusto e sopratutto per il vostro budget.

Come nasce una perla?

Il processo della creazione della perla naturale, si verifica quando un granello di sabbia penetra all’interno del manto soffice dell’ostrica, dal quale non potrà più uscire. Per difendersi dal corpo estraneo, il muscolo comincia a secernere la madreperla che strato dopo strato ricopre interamente il granello dando vita a questa splendida pietra.

Nel caso delle perle d’allevamento il processo è quasi del tutto identico, con la differenza che la sfera formata da conchiglia levigata, viene inserita nell’ostrica da un esperto.

Provenienza delle perle di coltivazione

Per quanto riguarda le perle di coltivazione le più conosciute, sono quelle d’acqua dolce che arrivano dalla Cina. Sono estremamente a buon mercato e vengono richieste per la bigiotteria, vista la varietà di forme e colori in cui vengono prodotte.

Le perle di Akoya invece provengono dai mari del Giappone, con una colorazione tenue e perfettamente rotonde.

Nei mari del pacifico le perle vengono coltivate con ostriche giganti e hanno una colorazione particolarmente bianca, da qui il loro nome. In Polinesia invece troviamo la perla nera, molto ricercata per la sua esclusività.

Quali sono le caratteristiche delle perle?

Ora andremo a comprendere approfonditamente secondo quale caratteristica le perle vengono catalogate e prezzate.

Ora potete dedicarvi all’acquisto e una volta trovato il vostro gioiello o la vostra collana di perle prendetevene cura, riponendolo in custodie di velluto perché non si scheggi, perché potrebbe tornare utile per sfoggiare in un’occasione importante uno stile elegantissimo.