Bonus Bicicletta 2020: come funziona e come richiederlo

Hai sentito parlare di Bonus Bicicletta e vuoi sapere come funziona e come fare per ottenere questa agevolazione? Scopri tutti i dettagli in questo...

Centri commerciali e outlet

Avete sentito parlare ormai da tempo di questo bonus bicicletta 2020. Magari, notando anche con curiosità le lunghe file che si sono formate davanti ai diversi negozi di vendita di articoli sportivi. Però una domanda che sorge allora spontanea è: questo bonus bici come funziona?

Quali sono i criteri per ottenerlo e quando potremo comprare finalmente un mezzo che salvaguardi l’ambiente, senza spendere cifre esose?

Bonus bicicletta come funziona

Con il DL Rilancio, tra le diverse agevolazioni che vengono date al cittadino, quella che con l’estate sta impazzendo, interessando a tutti, riguarda proprio il bonus per bici. In attesa che il Ministero dell’Ambiente renda operativa la piattaforma web di gestione dei rimborsi, capiamo un attimo insieme come questo bonus bicicletta funzioni e in cosa consiste.

È infatti un contributo pari al 60% della spesa totale, tenendo presente che verrà rimborsato un massimo di 500 euro. I veicoli per la mobilità che potranno essere acquistati includono quindi sia le bici normali, che quelle elettriche. Inoltre, rientrano nel bonus anche tutti quei veicoli che vanno a propulsione elettrica, quindi monopattini, hoveboard e segway.

Bonus bicicletta requisiti

Ma chi lo può ottenere esattamente? Per il bonus biciletta covid, a farne richiesta per il 2020 possono essere tutti i maggiorenni che hanno, attenzione, la residenza e non il domicilio nei capoluoghi Regionali e di Provincia, anche al di sotto dei 50.000 abitanti, nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane anche al di sotto dei 50.000 abitanti.

Inoltre, si potrà fare domanda tramite una piattaforma che richiederà l’identità digitale, e quindi si dovrà essere muniti di SPID. Contestualmente all’acquisto poi, potrà essere richiesto dal commerciante anche il documento di identità cartaceo, per il controllo del corretto uso del bonus.

Bonus bicicletta come utilizzarlo

Come precedentemente menzionato, il rimborso del 60% del totale della spesa, potrà essere richiesto tramite una specifica applicazione web che però è ancora in predisposizione dal Ministero dell’Ambiente. Non è possibile quindi ora acquistare una bici con questo bonus?

La risposta è si, e ora vi spiegheremo meglio il perché.

Il ministero ha infatti predisposto due tipi di Fasi durante le quali si potrà accedere a tale agevolazione: