Prenota una visita oculistica dalla dott.ssa Ferrando

Studio oculistico aperto nel 1990 che mette a disposizione strumentazioni innovative per eseguire esami strumentali per la diagnosi di malattie...

Dove mi curo

La dott.ssa Ferrando Maria Pierina dal 1990, presso il proprio studio ubicato a Genova, svolge con massimo zelo la professione di oculista specialista in oftalmologia. Si prende cura di pazienti adulti e bambini con strumentazioni all’avanguardia per effettuare esami approfonditi utili in fase di prevenzione, diagnosi e terapeutica. Sono previste cure adeguate per contrastare patologie che possono colpire l’occhio e l’intero sistema visivo. Durante la visita oculistica la dottoressa interagisce con il paziente per creare un rapporto di reciproca fiducia utile per ottimizzare il servizio.

La visita oculistica

Prenotare una visita oculistica presso lo studio della dott.ssa Ferrando Maria Pierina significa avere a disposizione una specialista del settore per superare un problema di vista. In particolare, la prestazione prevede il controllo visus conosciuto anche come test dell’acutezza visiva. Serve per valutare la capacità del paziente di mettere a fuoco alcune lettere stampate che si trovano su una tabella retroilluminata a una determinata distanza. Inoltre, la dottoressa esegue l’esame della lampada fessura utile per verificare quali sono le reazioni dell’occhio a precisi stimoli luminosi. Con questa tecnica è possibile individuare lo stato di salute di alcune parti dell’occhio come la camera anteriore, il cristallino e l’iride. Altra procedura effettuata per ottenere ulteriori informazioni durante la visita è la tonometria. Si tratta ugualmente di un esame diagnostico mirato alla quantificazione della pressione intraoculare. È molto utile per diagnosticare un eventuale glaucoma e prevede una leggera pressione sulla superficie dell’occhio della durata di pochi secondi. Un apposito strumento andrà a misurare l’intensità necessaria per ottenere l’appiattimento della cornea. Qualora fosse utile si potrebbe procedere con l’esame del fundus per verificare lo stato di salute della parte posteriore del bulbo oculare e della pachimetria corneale per quantizzare lo spessore della cornea. Quest’ultima tipologia di test viene somministrato anche ai disabili in sedia a rotella grazie ai dispositivi presenti nello studio.

Il controllo della vista

La dott.ssa Ferrando Maria Pierina è specializzata in oftalmologia pediatrica e per adulti. Sono previste prestazioni indispensabili come il controllo della vista che andrebbe effettuato periodicamente. Viene eseguito per valutare le problematiche nel mettere al fuoco correttamente gli oggetti posizionati a breve e lunga distanza. È funzionale soprattutto per diagnosticare e controllare la miopia, la presbiopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo. Dopo aver riscontrato eventuali anomalie e incapacità di mettere correttamente a fuoco le cose, la dottoressa può prescrivere l’utilizzo di apposite lenti correttive. Nell’ambito del controllo si possono effettuare ulteriori test come quelli di Snellen e quello da vicino. Il primo è funzionale per tenere sotto controllo e diagnosticare la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo. In pratica, il paziente viene posizionato a circa 4 metri di distanza da una tavola contenente caratteri alfanumerici con dimensioni progressivamente inferiori. Il risultato viene proposto in decimi dove 10/10 rappresenta la situazione ideale per cui c’è una capacità visiva perfetta. Il test da vicino è invece adatto per chi soffre di presbiopia e viene eseguito solitamente a 40 cm di distanza con le medesime modalità. Contatta la dott.ssa Ferrando Maria Pierina per prenotare un appuntamento inviando una mail all’indirizzo mapirocca@gmail.com oppure contattando in numeri 010 4071700 – 328 8625085.