Tutte le nuove regole sul Green Pass

Le nuove regole riguardanti il Green Pass sono in continuo aggiornamento, ecco in questo articolo tutte le ultimissime notizie a tal proposito

In farmacia

Il Green Pass è ormai molto conosciuto e abbiamo imparato quali sono le attività e i luoghi che lo richiedono. Tuttavia, l’estensione del Green Pass e le nuove regole ad esso connesse sono all’ordine del giorno tanto che è facile fare confusione.

Se nell’estate i luoghi ad essere interessati per primi dal Green Pass sono stati i locali pubblici al chiuso, da settembre la certificazione verde ha iniziato a interessare anche le scuole nonché tutti i nuovi obblighi anche per i luoghi di lavoro e per l’accesso alle Rsa.

Nuove regole Green Pass Italia: tutti i particolari

Vediamo allora nei particolari quali sono tutte le nuove regole sul Green Pass suddivise per categorie.

Green Pass: tutte le regole per ristorazione e luoghi pubblici

Le regole per il Green Pass nelle scuole

Traporti pubblici: che certificazioni ci vogliono

Tutte le regole per le RSA

Regole generali sul Green Pass

Green pass obbligatorio lavoro: come funziona

Dal 15 ottobre saranno tenuti ad avere il Green Pass tutti i dipendenti, sia pubblici sia privati. Il controllo del Green Pass è carico del datore di lavoro, che può incaricare suoi delegati.

In questo caso la sanzione va dai 600 ai 1500 euro per chi viola la normativa mentre per il datore di lavoro la sanzione per il mancato controllo va dai 400 ai 1000 euro. Sono previste anche sospensioni dal lavoro dopo 5 giorni di assenza.