Tintoria Fullonica: l’eccellenza made in Italy nel settore tessile

La Tintoria Fullonica si rivolge a piccole realtà aziendali, che necessitano della realizzazione di campionature prima di produrre su larga scala.

Servizi

Il settore dell’industria tessile ha bisogno di creatività e qualità delle materie prime per dare vita a prodotti finali unici nel proprio genere. Queste sono le caratteristiche principali della Tintoria Fullonica, situata a Guanzate, in provincia di Como.
L’azienda infatti, ad oggi, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento e un leader per la tintura di filati tessili. L’impegno costante per garantire un servizio eccellente sotto ogni punto di vista ha fatto sì che venissero attirati sempre più clienti, fino a permettere alla tintoria di crearsi un’ottima reputazione, giorno dopo giorno; questo grazie a un’équipe di professionisti, tra designer e chimici, con un bagaglio di competenze davvero ampio, che permette loro di lavorare diverse tipologie di filati naturali, a partire dalla lana fino al cotone e alla seta.
Ma quello che contraddistingue maggiormente la Tintoria Fullonica è la sua attenzione ai dettagli e all’innovazione; si punta sempre sul miglioramento delle tecniche utilizzate per la tintura dei filati e soprattutto si è alla costante ricerca di attrezzature e macchinari tecnologicamente all’avanguardia, così da ottenere risultati ancora più soddisfacenti. In questo lavoro, infatti, la precisione durante le fasi operative può fare differenza.
L’obiettivo principale della tintoria è quello di ottenere la massima soddisfazione dei clienti, qualsiasi siano le loro esigenze, motivo per il quale vengono sempre offerte soluzioni su misura.

I servizi proposti dalla Tintoria Fullonica

La Tintoria Fullonica si rivolge a realtà che necessitano di piccole produzioni tessili ed è specializzata, in particolare, nella tintura di filati in matasse e nella realizzazione di campionature; per un’azienda di dimensioni ridotte, che ancora non è orientata verso la produzione su larga scala, ricevere dei campioni del suo progetto è essenziale. Questo aumenta anche il rapporto di fiducia tra la tintoria e il cliente, con il quale si lavora a stretto contatto per poter tradurre nella pratica le sue idee di colori, di combinazioni e di materiali.
Entrando nel pieno della fase di tintura di filati in matasse, si può comprendere che si tratta di un processo importante, che fa in modo che si ottengano colori uniformi e vibranti sui tessuti e che, soprattutto, resistano a lungo nel tempo e alle sollecitazioni dei lavaggi. Per tale motivo, vengono scelti pigmenti di alta qualità, miscelati tra loro con la massima precisione da parte del personale di esperti.
L’impresa artigianale a conduzione familiare si occupa anche di dipanatura, che consiste nel districare i filati così da poterli lavorare successivamente, evitando grovigli e altre difficoltà; si può dire, quindi, che rientra nelle fasi di controllo, necessarie per aumentare gli standard qualitativi. La dipanatura viene combinata alla tintura dei filati per eseguire un processo chiamato dipanoroccatura, anch’esso offerto dalla Tintoria Fullonica. Questo servizio serve principalmente per ottenere una migliore distribuzione dei pigmenti di colore nelle fibre dei tessuti.
Infine, grazie all’aspatura, i filati vengono coperti con degli strati protettivi, che aumentano la loro resistenza nel tempo ma migliorano anche l’aspetto estetico, rendendoli più brillanti.

Perché scegliere la Tintoria Fullonica?

In ogni fase delle lavorazioni c’è un rigoroso controllo delle procedure e soprattutto della solidità del colore e della sua resistenza ai lavaggi. La qualità elevata è, infatti, uno dei principali punti di forza dell’azienda, che le consente di essere sempre la prima scelta dei clienti a Como e dintorni. A tal proposito, la tintoria possiede la certificazione GOTS, garanzia della produzione responsabile e della qualità dei tessuti. Cosa aspetti? Contatta la Tintoria Fullonica!