Ora puoi scaricare la patente digitale e averla sullo smartphone
La patente digitale sta per diventare realtà. Scopriamo come scaricarla sul proprio smartphone e averla sempre a portata di mano senza rischiare multe...
La patente è un documento importantissimo che attesta la propria idoneità a guidare determinati tipi di veicoli e garantisce il riconoscimento del titolare. È necessario averla sempre con sé, per evitare di andare incontro a sanzioni anche molto onerose. Evitare spiacevoli dimenticanze sarà a breve molto più semplice, grazie all’introduzione della patente digitale.
Nell’ottica di una dematerializzazione dei documenti, la Commissione europea e il Governo italiano hanno deciso di velocizzare il rilascio della patente digitale e, stando alla previsioni, queste potrebbero essere disponibili già entro il 2023. Ma cosa cambia con la patente digitale?
Che cos’è la patente digitale e i suoi vantaggi
La patente digitale altro non è che la versione elettronica della tradizionale patente di guida cartacea e plastificata. Corrisponde al documento a cui siamo abituati in tutto e per tutto. È un progetto di cui si parla da anni, ma che entro il 2023 potrebbe concretizzarsi definitivamente.
La patente digitale viene memorizzata su un’applicazione per dispositivi mobili affidabile e sicura e può essere mostrata come documento di riconoscimento a chiunque ne abbia la necessità e sia autorizzato a visionarlo. Chi guida non avrà più la necessità di avere con se il documento cartaceo.
La patente digitale presenta un codice QR attraverso il quale si può accedere a tutti i dati del titolare e al certificato di guida del guidatore. Ciò rende più agevoli le consuete procedure di controllo da parte delle autorità.
I vantaggi di una patente digitalizzata sono numerosi. Si riducono nettamente i rischi di smarrimento, furto, falsificazione e di deterioramento. La patente, infatti, è sempre disponibile per l’utente, indipendente dal dispositivo che utilizza. Sarà sufficiente accedere all’applicazione con le proprie credenziali per poter trovare il documento.
Tutte le informazioni collegate alla patente, come lo stato del documento, la data di scadenza o i punti a propria disposizione, vengono aggiornate in tempo reale. Il titolare potrà tenerle sempre sotto controllo semplicemente facendo accesso all’app.
Con la patente digitale migliora la comunicazione tra enti e cittadino. Quest’ultimo riceverà notifiche direttamente sul proprio smartphone per ciò che riguarda l’imminente scadenza dei documenti, pagamenti da effettuare (ad esempio il bollo auto), rinnovi e sanzioni a proprio carico.
Il livello di sicurezza è elevato per tutti i tipi di patente, poiché si può accedere all’applicazione solo attraverso un sistema di identità digitale certificata, come SPID o la Carta d’identità elettronica (CIE).
Come scaricare sullo smartphone la patente digitale
Shutterstock
La patente digitale sarà disponibile sull’applicazione IO, della quale è necessario effettuare il download. Si tratta di un’app italiana, realizzata e gestita dalla società pubblica PagoPA S.p.A., che ha come obiettivo finale quello di facilitare le comunicazioni tra enti pubblici e governativi e cittadini e di semplificare pratiche e pagamenti relativi ai servizi pubblici.
L’applicazione è disponibile gratuitamente. Una volta scaricata, occorre effettuare l’accesso tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Dopo il primo, ogni login ha bisogno di un’autorizzazione biometrica, attraverso il riconoscimento del volto o dell’impronta digitale a seconda delle funzionalità del proprio dispositivo.
Vuoi prendere la patente? Per farlo devi rivolgerti ad un’autoscuola, che ti aiuterà a svolgere tutte le pratiche burocratiche e ti supporterà nella preparazione degli esami degli esami da superare per ottenere il documento. Su PagineGialle puoi trovare l’autoscuola più vicina a te e tutte le informazioni su orari d’apertura, sedi e dati di contatto.