Il Centro di Psicologia Comportamentale si occupa di ansia
Se stai affrontando un momento difficile a livello relazionale o soffri di attacchi di panico, rivolgiti al Centro di Psicologia Comportamentale a...
La società moderna impone dei ritmi serrati e spesso mette le persone in condizioni di ansia e stress.
Altre volte è la storia pregressa di ognuno di noi a condizionare negativamente i comportamenti futuri, generando attacchi di panico o comportamenti ossessivi-compulsivi.
Il Centro di Psicologia Comportamentale a Udine si occupa appunto di aiutare il paziente a capire le motivazioni di una condizione di disagio o di un fallimento relazionale, permettendogli di approcciare al mondo del lavoro e dei rapporti in maniera più serena.
Il Centro nasce nel 1978 dall’unione di tre psicologi e psicoterapeuti all’avanguardia, accomunati dalla voglia di trovare l’approccio migliore per ogni persona, senza ricorrere all’applicazione rigida dei protocolli standard.
Centro di Psicologia Comportamentale: quali patologie e disagi sono trattati
Il Centro di Psicologia Comportamentale si occupa del trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo, qualsiasi sia la sfera della vita che lede, tramite un approccio cognitivo che porta buoni frutti nella maggior parte dei casi.
Lo stesso discorso vale per lo stress post-traumatico e gli attacchi di panico, due condizioni spesso invalidanti per la vita delle persone, che necessitano di essere quantomeno attenuate in un percorso efficace.
Gli specialisti che operano nel centro trattano ogni genere di disturbo sessuale, sia negli adolescenti sia negli adulti, permettendo al paziente di superare l’ansia da prestazione o l’eccessiva ossessione per l’atto.
La depressione è uno dei problemi più diffusi del nostro secolo, pertanto è approcciata con metodi all’avanguardia per arrivare a una maggiore accettazione del passato e una superiore fiducia verso il futuro.
Varcando la porta del Centro di Psicologia Comportamentale sarà possibile richiedere una terapia individuale, legata a proplemi relazionali, familiari o generati dall’ansia e dagli attacchi di panico.
Gli psicologi trattano anche questioni familiari prendendo in terapia tutto il nucleo, così come problematiche legate alla relazione di coppia facendo incontri con entrambi i partner.
Qualsiasi sia il disagio che stai attraversando, contatta il Centro di Psicologia Comportamentale e sarà possibile migliorare progressivamente la condizione e soprattutto andare all’origine della tua problematica, spesso legata all’infanzia e ai rapporti familiari che si sono instaurati nei primi anni di vita.
A chi si rivolge il Centro di Psicologia Comportamentale
Il Centro di Psicologia Comportamentale si rivolge a un target di clientela decisamente ampio, coinvolgendo tutti coloro che avvertono un disagio interiore che non riescono a razionalizzare e lenire.
Si parte quindi con una tradizionale terapia individuale, per scavare nelle motivazioni dell’ansia, degli attacchi di panico o dei disturbi ossessivo-compulsivi.
La terapia familiare è importante in caso di comportamenti borderline dei figli, o anche per far comprendere al genitore che tipo di atteggiamento da tenere in determinate situazioni.
La terapia di coppia è pensata per aiutare i due partner a capirsi meglio e scegliere se continuare a percorrere la stessa strada o separare il percorso.
Ogni terapia viene pensata quindi per la singola persona e tiene conto della sua storia personale e del tipo di rapporti che ha instaurato nel corso della vita.
Per prenotare un appuntamento presso il Centro di Psicologia Comportamentale è necessario contattare la struttura e recarsi direttamente sul posto, dove troverai ad attenderti uno staff serio e professionale, capace di metterti a tuo agio e proporre il giusto percorso di psicoterapia.
I costi, sempre concorrenziali e contenuti, sono specificati all’inizio del rapporto ed è possibile realizzare pacchetti scontati in alcuni casi particolari.