Come funziona il lavaggio dell'auto senz'acqua

Lavare a secco l'auto è una buona alternativa al classico lavaggio ad acqua. Scopri in questo articolo come procedere, i prodotti utilizzati e i...

Cura Auto e Moto

Siamo abituati tutti, o quasi, a lavare la nostra auto utilizzando l’acqua e un detergente apposito. Le procedure che seguiamo abitualmente comportano il prelavaggio, il lavaggio vero e proprio e l’asciugatura della macchina. Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, oltre al lavaggio a vapore, è possibile procedere anche con il lavaggio a secco dell’auto. Vediamo di cosa si tratta e come funziona.

Quali prodotti vengono utilizzati per il lavaggio dell’auto a secco?

Il lavaggio a secco permette di pulire la macchina e lucidarla senza usare l’acqua, procedura adatta anche per pulire le machine elettriche. Per alcuni sembrerà strano e inusuale, eppure è una procedura che negli ultimi anni si è diffusa particolarmente, soprattutto grazie alla realizzazione e alla commercializzazione di prodotti specifici per questa tecnica, chiamati appunto savewater. Si tratta di detergenti che devono essere applicati sulla superficie da pulire e che non hanno bisogno del risciacquo.

Come funzionano i prodotti per il lavaggio auto a secco?

I prodotti che vengono venduti per la pulizia a secco dell’acqua sono dei particolati detergenti che contengono dei polimeri che, durante la loro azione, portano in superficie lo sporco e lo lasciano in sospensione. In questo modo tutte le particelle possono essere eliminare con estrema facilità e soprattutto senza impiegare l’acqua. I prodotti savewater per il lavaggio a secco dell’auto sono molto vantaggiosi perché:

Lavaggio auto a secco: come procedere

Per lavare la macchina a secco, senza usare l’acqua come siamo abituati, basta avere un panno in microfibra con cui stendere il prodotto sulla carrozzeria e che aiuta a rimuovere poi tutto lo sporco che, grazie ai polimeri, resta in sospensione.

Si consiglia di fare anche un secondo passaggio, utilizzando sempre un panno in microfibra, in modo da riuscire a eliminare anche tutti i residui di sporco più ostinato e l’unto rimasto. Si raccomanda di utilizzare il panno sempre nella stessa direzione e di pulire delicatamente l’auto, senza troppa pressione, che potrebbe essere dannosa.

Lavaggio a secco dell’auto: quali sono i vantaggi?

Questa tipologia di pulizia della macchina solitamente necessita di più tempo rispetto al classico lavaggio con l’acqua. Ne vale però la pena, per questo sottolineiamo di seguito tutti i punti a favore del lavaggio a secco: