Perché mangiare biologico fa bene alla salute e all'ambiente

Sono sempre di più le persone che scelgono di mangiare biologico, ma perché? Ecco tutti i vantaggi di un'alimentazione bio

Prodotti bio

Fino a qualche anno fa, l’unico fattore di scelta nel momento della spesa alimentare, era il prezzo dei prodotti. Da diversi anni invece, la qualità ha preso il posto della convenienza e sono sempre di più le persone che scelgono di mangiare biologico. Il motivo è semplice, ma non per tutti, ecco perché è molto importante conoscere quali sono i vantaggi di un’alimentazione biologica e saper riconoscere frutta e verdura biologica.

Cibo biologico: la definizione

Prima di capire perché è importante mangiare bio, partiamo da una prima definizione: il cibo biologico viene prodotto dall’agricoltura biologica che sfrutta la naturale fertilità del suolo limitando gli interventi esterni. Questo tipo di agricoltura infatti promuove la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, che animali), esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati.

Per capire se si sta realmente acquistando un alimento biologico, è molto importante saper leggere le etichette. In particolare sono 3 le caratteristiche di questi alimenti e del loro packaging:

Perché mangiare biologico fa bene alla salute

Il prezzo è generalmente più alto rispetto ai prodotti di massa, ma questo surplus equivale a una prospettiva di vita più salutare e a un mangiare più sano. Non si tratta solo di frutta e verdura, ma anche di carne, uova, pesce, miele e qualsiasi prodotto che entra nel carrello delle famiglie: tutto può essere certificato biologico se rispetta determinati standard. Tutto quello che si introduce nel proprio organismo ha delle conseguenze sulla nostra salute, per questo motivo il biologico è diventato la scelta di vita di tantissime persone, ecco alcuni motivi:

 

Inoltre si riduce lo spreco di materie prime, si rispetta la biodiversità e si riduce l’impatto ambientale. In poche parole, mangiare biologico aiuta l’organismo a mantenere uno stile di vita sano, ma aiuta anche il pianeta, riducendo l’inquinamento. Sono tanti gli esperti che hanno studiato gli effetti del cibo bio sul corpo e sull’ambiente, confermando quindi l’importanza di introdurlo sempre di più nella quotidianità delle persone. Oltre a tutti i benefici elencati, questi prodotti e quindi, questo tipo di agricoltura sostenibile, fa bene anche agli stessi agricoltori che sono meno esposti ai pesticidi e quindi, incorrono in minori rischi di contrarre malattie gravi.