Confetture e marmellate da Le Tamerici a Bagnolo San Vito
Se sei alla ricerca di ottimi prodotti biologici e di classiche confetture realizzate come una volta, vieni a farci visita a Le Tamerici a Bagnolo San...
Le confetture e le mostarde sono la tua passione?
Vieni a visitare Le Tamerici, un’azienda che ormai dal 1991 regala ai propri clienti degli ottimi prodotti artigianali, come marmellate e composte provenienti dal territorio.
Le linee proposte sono ben 3, partendo dalla classica per finire a quella biologica, passando per varianti dedicate alla meditazione e molto apprezzate dagli acquirenti.
I sapori sono quelli autentici di un tempo, poiché non sono previsti conservanti, additivi, coloranti o altre sostanze potenzialmente poco salutari.
Lo scopo è portare in tavola il vero sapore della natura, rendendo speciale ogni piatto, dalla colazione al dessert.
Le Tamerici a Viterbo: i servizi offerti
Ormai da 30 anni Paola Calciolari ha deciso di soddisfare il palato degli abitanti di Viterbo e dintorni, realizzando marmellate e confetture da usare per dolci, colazioni e piatti salati.
Si tratta di lavorazioni eseguite come in passato, rispettando i tempi della natura e non aggiungendo alcuna sostanza che potrebbe alterare il sapore e i benefici del prodotto.
La linea classica prevede della frutta tipica del territorio mantovano, come ad esempio la mela campanina, che insieme all’anguria bianca formano una vera e propria eccellenza del posto.
Oltre quindi alle marmellate più conosciute in Italia come quelle agli agrumi e ai frutti rossi, si aggiungono queste varianti che consentono di riscoprire le vere radici del posto, donando gusto e freschezza a ogni colazione.
La linea biologica proviene da vegetali coltivati nel rispetto della natura, senza usare alcun genere di pesticida e attendendo la piena maturazione secondo i cicli previsti.
La linea dedicata alla meditazione è ideale per coloro che adorano praticare questa disciplina, in quanto gli aromi e i profumi mixati consentono di rilassare corpo e mente, stimolare i sensi e rendere l’organismo più ricettivo.
Per la realizzazione delle mostarde sono usate verdure particolari e inusuali, come ad esempio la zucca e i pomodori verdi, che si prestano alla realizzazione di pietanze dolci e salate.
La scuola di cucina a San Biagio
Oltre a proporre un fornitissimo punto vendita, Le Tamerici offrono al cliente, presso la sede distaccata di San Biagio, una scuola di cucina, presso la quale imparare a preparare tutte le prelibatezze che derivano dai prodotti della terra.
Degli esperti del settore saranno lieti di insegnare come realizzare una mostarda o una marmellata, senza pericoli per la salute e mantenendo il massimo del gusto.
Potrai quindi toccare con mano gli ingredienti freschi e salutari e osservare la lavorazione priva di additivi, coloranti e conservanti, nel rispetto del prodotto e della sua naturalezza.
Fai visita a Le Tamerici a Bagnolo San Vito
Accedendo al negozio a Bagnolo San Vito, nei pressi di Mantova, verrai accolto da uno staff cortese e professionale, capace di consigliarti ascoltando i tuoi gusti ed entrando in empatia con il cliente.
La linea dedicata alla meditazione è davvero un plus dell’azienda Le Tamerici, che è riuscita a unire la parte spirituale del cibo a ingredienti semplici, coltivati sul territorio con le tecniche di una volta.
Avrai la possibilità di assaggiare le varie proposte direttamente sul posto, così da portare a casa quella che ogni mattina farà gioire il tuo palato durante la colazione.
Gli operatori dell’azienda si definiscono veri e propri artigiani del gusto, perché non realizzano solo semplici barattoli di conserve ma creazioni, a base di ingredienti genuini e del territorio e anche di una generosa dose di cuore e sentimento.